Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/1a/95/2a/1a952af0-9bb6-696e-591a-018f6cade50f/mza_12589705728760965836.jpg/600x600bb.jpg
Accademia
Alessandro Vanoli
10 episodes
2 weeks ago
Prende il via il nuovo progetto di podcast+libri della casa editrice Solferino, che produrrà contenuti esclusivi declinati in “lezioni d’autore” in formato podcast di 50 minuti e brevi volumi
che costituiranno una serie a parte all’interno della collana di successo “i Solferini”.
Ogni anno usciranno due serie monografiche, in cui quattro diversi autori verranno chiamati a declinare uno stesso tema, come in un ideale percorso accademico. Ogni autore un podcast, ogni podcast un libro.
I primi quattro podcast saranno online a luglio 2022 e i corrispondenti volumetti saranno in libreria in autunno 2022.
Un progetto pensato per tutti i lettori e adattissimo per le scuole.
Un modo per approfondire senza appesantire, soddisfare le proprie curiosità e costruire i propri percorsi di scoperta e apprendimento.
Show more...
Courses
Education
RSS
All content for Accademia is the property of Alessandro Vanoli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Prende il via il nuovo progetto di podcast+libri della casa editrice Solferino, che produrrà contenuti esclusivi declinati in “lezioni d’autore” in formato podcast di 50 minuti e brevi volumi
che costituiranno una serie a parte all’interno della collana di successo “i Solferini”.
Ogni anno usciranno due serie monografiche, in cui quattro diversi autori verranno chiamati a declinare uno stesso tema, come in un ideale percorso accademico. Ogni autore un podcast, ogni podcast un libro.
I primi quattro podcast saranno online a luglio 2022 e i corrispondenti volumetti saranno in libreria in autunno 2022.
Un progetto pensato per tutti i lettori e adattissimo per le scuole.
Un modo per approfondire senza appesantire, soddisfare le proprie curiosità e costruire i propri percorsi di scoperta e apprendimento.
Show more...
Courses
Education
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/f8956b2207d809743addef2081c172fd.jpg
L’impero e noi. Breve storia della politica estera americana - Giovanna Pancheri
Accademia
1 hour 4 minutes
2 years ago
L’impero e noi. Breve storia della politica estera americana - Giovanna Pancheri
Gli Stati Uniti sono (ancora) un impero? Il termine giusto per comprendere la loro politica estera è forse un altro: “eccezionalismo”. Esiste infatti una tradizione storica, politica e culturale che considera l’America il faro del mondo occidentale, quasi intitolata per natura a giocare un ruolo di guida e di primo piano rispetto al resto del mondo. È un’idea che prende forma già ne “La democrazia in America” di Alexis de Tocqueville a metà Ottocento e che evolve in modo alterno fino ad oggi. E’ una sorta di sentimento di superiorità morale e culturale, una giustificazione per continuare ad allargare la propria sfera d’influenza e a proteggere gli altri Paesi quasi fosse un dovere. Ed è lo spirito che ha guidato le varie amministrazioni da George Washington a Biden nelle loro azioni al di fuori dei confini nazionali. Uno spirito da indagare se si vuole capire fino in fondo perché, ancora oggi, in molte parti del mondo la parola America rappresenti più che una Nazione, un’idea.
Accademia
Prende il via il nuovo progetto di podcast+libri della casa editrice Solferino, che produrrà contenuti esclusivi declinati in “lezioni d’autore” in formato podcast di 50 minuti e brevi volumi
che costituiranno una serie a parte all’interno della collana di successo “i Solferini”.
Ogni anno usciranno due serie monografiche, in cui quattro diversi autori verranno chiamati a declinare uno stesso tema, come in un ideale percorso accademico. Ogni autore un podcast, ogni podcast un libro.
I primi quattro podcast saranno online a luglio 2022 e i corrispondenti volumetti saranno in libreria in autunno 2022.
Un progetto pensato per tutti i lettori e adattissimo per le scuole.
Un modo per approfondire senza appesantire, soddisfare le proprie curiosità e costruire i propri percorsi di scoperta e apprendimento.