Prende il via il nuovo progetto di podcast+libri della casa editrice Solferino, che produrrà contenuti esclusivi declinati in “lezioni d’autore” in formato podcast di 50 minuti e brevi volumi che costituiranno una serie a parte all’interno della collana di successo “i Solferini”. Ogni anno usciranno due serie monografiche, in cui quattro diversi autori verranno chiamati a declinare uno stesso tema, come in un ideale percorso accademico. Ogni autore un podcast, ogni podcast un libro. I primi quattro podcast saranno online a luglio 2022 e i corrispondenti volumetti saranno in libreria in autunno 2022. Un progetto pensato per tutti i lettori e adattissimo per le scuole. Un modo per approfondire senza appesantire, soddisfare le proprie curiosità e costruire i propri percorsi di scoperta e apprendimento.
All content for Accademia is the property of Alessandro Vanoli and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Prende il via il nuovo progetto di podcast+libri della casa editrice Solferino, che produrrà contenuti esclusivi declinati in “lezioni d’autore” in formato podcast di 50 minuti e brevi volumi che costituiranno una serie a parte all’interno della collana di successo “i Solferini”. Ogni anno usciranno due serie monografiche, in cui quattro diversi autori verranno chiamati a declinare uno stesso tema, come in un ideale percorso accademico. Ogni autore un podcast, ogni podcast un libro. I primi quattro podcast saranno online a luglio 2022 e i corrispondenti volumetti saranno in libreria in autunno 2022. Un progetto pensato per tutti i lettori e adattissimo per le scuole. Un modo per approfondire senza appesantire, soddisfare le proprie curiosità e costruire i propri percorsi di scoperta e apprendimento.
La Cina e noi. I segreti dell’impero cinese - Giovanni Andornino
Accademia
46 minutes
2 years ago
La Cina e noi. I segreti dell’impero cinese - Giovanni Andornino
Comprendere la Cina, il grande Paese che oggi più di ogni altro modifica gli equilibri del mondo contemporaneo fonda la comprensione stessa del nostro futuro. Eppure, la nostra idea di questo mondo complesso è tutt’altro che chiara: ondeggia tra antichità e futuro, tra la Grande muraglia e le Vie della Seta, tra l’esotismo di un Estremo Oriente sognato e il realismo politico delle mosse che il Partito Comunista Cinese compie sullo scacchiere mondiale. Per gli Stati, per le nostre economie e anche per i nostri destini individuali è più che mai importante dissipare ignoranza e confusione oggi che la Cina si delinea al tempo stesso come un partner con cui collaborare sulle grandi sfide planetarie, come un concorrente sul piano economico e come un rivale sistemico. Giovanni Andornino, che ne è uno dei più grandi esperti, ci offre le coordinate per coglierne un’immagine finalmente tridimensionale, ricordandoci che dalla nostra capacità di interpretare la Cina dipenderanno in futuro la guerra e la pace.
Accademia
Prende il via il nuovo progetto di podcast+libri della casa editrice Solferino, che produrrà contenuti esclusivi declinati in “lezioni d’autore” in formato podcast di 50 minuti e brevi volumi che costituiranno una serie a parte all’interno della collana di successo “i Solferini”. Ogni anno usciranno due serie monografiche, in cui quattro diversi autori verranno chiamati a declinare uno stesso tema, come in un ideale percorso accademico. Ogni autore un podcast, ogni podcast un libro. I primi quattro podcast saranno online a luglio 2022 e i corrispondenti volumetti saranno in libreria in autunno 2022. Un progetto pensato per tutti i lettori e adattissimo per le scuole. Un modo per approfondire senza appesantire, soddisfare le proprie curiosità e costruire i propri percorsi di scoperta e apprendimento.