Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/69/9d/f7/699df7ea-a53d-cabe-ddfb-d278e8e13cce/mza_3238494281047926612.jpg/600x600bb.jpg
A vostro rischio e pericolo
Elio Di Bella
12 episodes
2 months ago
Le presenti riflessioni non verranno rimborsate. Si prega di non insistere.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/a-vostro-rischio-e-pericolo--520740/support.
Show more...
Philosophy
Society & Culture,
History
RSS
All content for A vostro rischio e pericolo is the property of Elio Di Bella and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le presenti riflessioni non verranno rimborsate. Si prega di non insistere.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/a-vostro-rischio-e-pericolo--520740/support.
Show more...
Philosophy
Society & Culture,
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d3e85324ccb4e4b5adfd68d60d5c0266.jpg
Il mistero del passo Daytlov
A vostro rischio e pericolo
8 minutes
4 months ago
Il mistero del passo Daytlov
L'incidente del passo di Djatlov  avvenne nella Russia sovietica una notte di febbraio 1959, quando nove escursionisti accampati nella parte settentrionale dei monti Urali morirono per cause rimaste sconosciute. La mancanza di testimonianze oculari ha provocato la nascita di molte congetture in merito alle cause dell'evento. Investigatori sovietici stabilirono che le morti erano state provocate da «una forza della natura». Dopo l'incidente, la zona fu interdetta per tre anni agli sciatori e a chiunque altro intendesse avventurarcisi. Lo svolgimento dei fatti resta tuttora non chiaro anche per l'assenza di sopravvissuti . Gli investigatori all'epoca stabilirono che gli escursionisti avevano lacerato la loro tenda dall'interno, correndo via a piedi nudi nella neve alta e con una temperatura esterna proibitiva, probabilmente attorno ai −30 °C. Sebbene i corpi non mostrassero segni esteriori di lotta, due delle vittime avevano il cranio fratturato, due avevano le costole rotte e a una mancava la lingua. Sui loro vestiti fu riscontrato un elevato livello di radioattività.  

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/a-vostro-rischio-e-pericolo--520740/support.
A vostro rischio e pericolo
Le presenti riflessioni non verranno rimborsate. Si prega di non insistere.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/a-vostro-rischio-e-pericolo--520740/support.