Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/ea/25/13/ea25136a-f430-8b79-e4ba-3cb0f59c0962/mza_3523343102096856866.jpg/600x600bb.jpg
A Parole Nostre
Il Fatto quotidiano
111 episodes
9 months ago
Il femminismo spiegato (anche) agli uomini. Ogni mercoledì la newsletter del Fatto Quotidiano che abbraccia la questione femminile in ogni sua sfumatura: dal contrasto alla violenza al gender gap, dalle uscite letterarie alle rappresentazioni sessiste delle pubblicità. A cura di Silvia D'Onghia.
Tutte le newsletter del Fatto Quotidiano sono su https://shop.ilfattoquotidiano.it/newsletter/
Show more...
News Commentary
Society & Culture,
News,
Relationships
RSS
All content for A Parole Nostre is the property of Il Fatto quotidiano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il femminismo spiegato (anche) agli uomini. Ogni mercoledì la newsletter del Fatto Quotidiano che abbraccia la questione femminile in ogni sua sfumatura: dal contrasto alla violenza al gender gap, dalle uscite letterarie alle rappresentazioni sessiste delle pubblicità. A cura di Silvia D'Onghia.
Tutte le newsletter del Fatto Quotidiano sono su https://shop.ilfattoquotidiano.it/newsletter/
Show more...
News Commentary
Society & Culture,
News,
Relationships
Episodes (20/111)
A Parole Nostre
L'ignoranza delle bambine ci costa 30mila miliardi di dollari
Giornata internazionale per l'educazione: c'è poco da celebrare. Piacere femminile: i tabù sfatati da Violeta Benini. Morti sul lavoro: un romanzo ricorda le vite di 52 giovani donne
Show more...
1 year ago
5 minutes

A Parole Nostre
Molestie e stupri: sembra la realtà, è il metaverso
La nostra inchiesta sulla violenza (reale) nel mondo virtuale. Intelligenza artificiale: come evitare il reiterarsi degli stereotipo. Psicoterapia sospesa: la pratica solidale che solleva lo Stato dai suoi doveri. Il racconto di Manuela Piemonte per la campagna #unite
Show more...
1 year ago
6 minutes

A Parole Nostre
La politica fa male alle donne, almeno quanto il lavoro
Secondo una ricerca europea, le politiche sono gravemente danneggiate dalla narrazione che i media fanno di loro. Sono descritte come più emotive, vulnerabili, e quindi sono più esposte. E' successo a un'assessora di Lecce, vittima di insulti sessisti perché ha osato toccare una "roba da maschi", l'abbiamao intervistata. Ma, più in generale, il lavoro continua a essere un ambiente abbastanza ostile alle donne. E Meloni non se la caverà parlando di conciliazione tra lavoro e maternità, anzi
Show more...
1 year ago
6 minutes

A Parole Nostre
Femminicidi, perché alcuni commuovono e altri no
Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha portato in piazza centinaia di migliaia di persone, gli altri no. Cosa spinge l'opinione pubblica a sentire proprio un caso piuttosto che un altro? Russia e Usa, accomunati dalla guerra all'aborto. Lotta alla povertà: a Roma rischia di chiudere il Salvamamme
Show more...
1 year ago
5 minutes

A Parole Nostre
Guerre e regimi: lo stupro come arma di repressione
Il report di Amnesty International sull'Iran: così il regime violenta chi dissente (anche gli uomini). Dall'Italia: salute delle donne migranti a rischio per cattiva informazione; il maxiemendamento delle opposizioni per prevenire la violenza (e una storia di violenza economica dalla ricca Romagna). Vita e oblio di Emmanuelle Debever, la prima attrice che denunciò Depardieu
Show more...
1 year ago
5 minutes

A Parole Nostre
Attacco ai consultori e ascolto del battito: la destra smantella la 194
La nostra inchiesta: da Trieste a Catania, le Regioni stanno smantellando o depotenziando i consultori, presidi istituiti con la L.194 che già sono pochi rispetto alle prescrizioni legislative. Ma la destra plaude anche alla proposta di legge, appena depositata, che obbligherebbe i medici a far sentire il battito embrionale alla donna che vuole abortire. Violenza: il collettivo Mica Macho risponde a Elena Cecchettin
Show more...
1 year ago
5 minutes

A Parole Nostre
Per uscire dalla violenza servono (anche) soldi
In Francia vengono stanziati dei fondi per aiutare le donne ad allontanarsi dagli uomini violenti. La Russia, invece, mette definitivamente al bando (e in carcere) la comunità Lgbtq+. Gaza, il dopo-guerra: la piaga delle spose bambine. Parto nel Medioevo: che c'è da imparare
Show more...
1 year ago
6 minutes

A Parole Nostre
Ceffoni, insulti e cene sbagliate: il bestiario della violenza in tribunale
Il giudice Valerio de Gioia ci propone un bestiario di ciò che ha sentito dire in aula agli uomini maltrattanti e anche alle vittime. Inchiesta sui libri di testo, tra stereotipi sessisti e oscurantismo. La storica Schettini, la paura dell'"ideologia gender" e la Bibbia in chiave queer.
Show more...
1 year ago
6 minutes

A Parole Nostre
Violenza sulle donne, in piazza per l'ultima occasione
Il 25 novembre si celebra la Giornata mondiale, appuntamento al Circo Massimo di Roma. In Italia arrivano ogni giorno, al numero verde 1522, in media 250 richieste d'aiuto: il nostro reportage. Ecco quali sono i comportamenti violenti: cari uomini, siete sicuri di esserne esenti? E ancora: le iniziative dell'associazione The Circle Italia e la condizione delle detenute giapponesi
Show more...
1 year ago
6 minutes

A Parole Nostre
Aborto, le donne in pasto agli sciamani
La nostra inchiesta sui gruppi spiritualistici, olistici, sciamanici che promettono alle donne di espiare la colpa di aver abortito. Educazione sessuale nelle scuole, l'Aied rivela: "Dal 2015 giace nei cassetti del ministero una proposta condivisa con i cattolici". In Europa cresce la diffusione di malattie sessualmente trasmissibili
Show more...
1 year ago
4 minutes

A Parole Nostre
Ricerca, green, politica: le donne lavorano, gli uomini fanno carriera
I numeri di tre diversi report su Europe e Italia confermano: ci sono sempre più donne anche nelle cosiddette materie Stem, ma poi ai vertici delle università o dei centri di ricerca ci sono quasi soltanto uomini. Così come è stato calcolato che, se ci fosse la parità di salario, il Pil del G20 crescerebbe quasi del 14%. Quanto alla presenza femminile nella pubblica amministrazione italiana, uno studio descrive come esista una "questione meridionale"
Show more...
2 years ago
5 minutes

A Parole Nostre
Educazione sessuale a scuola, ciò che la Lega non sa
Intervista a Stefania Ascari, capogruppo 5S in commissione Femminicidi: "La nostra proposta nasce dalle richieste dei ragazzi. Ma la maggioranza ci insulta". Secondo una ricerca Durex, un ragazzo su due non usa il profilattico e solo il 9% degli intervistati parla di sessualità in casa. Dall'Iran, l'arresto dell'avvocata Nasrin Sotoudeh; dagli Usa, la storia del primo arbitro trans non binario dell'Nba
Show more...
2 years ago
6 minutes

A Parole Nostre
Propaganda e fantasmi, la destra perde anche la maschera
Intervista alla fondatrice degli studi di genere, la filosofa Usa Judith Butler. Legge sull'aborto: a San Marino, a un anno e mezzo dall'entrata in vigore, riparte la crociata dei conservatori. Ricerca della Fondazione Libellula: gli adolescenti non riconoscono la violenza.
Show more...
2 years ago
6 minutes

A Parole Nostre
Natalità, ecco quello che Meloni dovrebbe fare (e non fa)
Le misure contenute in Manovra di bilancio parlano chiaro: le donne vanno premiate quando madri di due o più bambini. Ma cosa serve davvero per incentivare la natalità? Lo abbiamo chiesto alla demografa Alessandra Minello. Torniamo sul salario minimo, una misura che avrebbe fatto bene anche alle vittime di violenza. E poi, Giornata mondiale della Menopausa: parla la ginecologa Monica Calcagni
Show more...
2 years ago
4 minutes

A Parole Nostre
Il senso della Regione Lazio per la violenza sulle donne
Vogliono sgomberare la Casa delle donne Lucha y Siesta, che da 15 anni assiste le vittime e forma una cultura transfemminista. Medicina di genere, questa sconosciuta. Coming out: perché non basta una giornata. Intervista a Marianna The Influenza
Show more...
2 years ago
7 minutes

A Parole Nostre
Figli alla nazione: il modello Meloni destinato a fallire
La premier s'ispira a Polonia e Ungheria e pensa di azzerare l'Irpef per le famiglie che hanno tre figli sotto i 10 anni. Ma, numeri alla mano, è un modello che non funziona. Ritorna in Italia Pauline Harmange, la scrittrice che "odia gli uomini", e stavolta ci racconta il suo aborto, fatto privato divenuto politico. E ancora: la graphic novel horror contro il patriarcato e le "piscinine" di Milano
Show more...
2 years ago
5 minutes

A Parole Nostre
Aborto sicuro? La Ru486 è ancora una chimera
Viaggio nell'Italia del mifepristone negato, a quattro anni dall'entrata in vigore della legge. E uno sguardo al Portogallo, dove il governo socialista vuole portare la Ru486 negli ambulatori dei medici di famiglia. Violenza sulle donne: dai gruppi di autodifesa alle videochiamate per strada, come le donne si difendono. Intervista alla filosofa francese Elsa Dorlin
Show more...
2 years ago
5 minutes

A Parole Nostre
Una donna "con le palle": perché la lingua ci incasina la vita
I 25 modi di dire che incastrano le donne, ma pure gli uomini. Due saggi sul perché la lingua condiziona la società. E poi: l'altra faccia della tecnologia di genere; Carla Lonzi torna in libreria; le napoletane che parteciparono alle Quattro giornate
Show more...
2 years ago
4 minutes

A Parole Nostre
La "cultura" della violenza e i magistrati senza formazione
Un pm di Brescia ha chiesto l'assoluzione per un uomo di origine bengalese, accusato di violenze nei confronti della moglie: lo ha fatto perché i suoi comportamenti sono il "frutto del suo impianto culturale". Contro questa richiesta si scaglia Telefono Rosa, che chiede l'intervento del Csm. In questo numero ci occupiamo di Iran, dove il 16 settembre ricorre l'anniversario della morte di Mahsa Amini, di India, per parlare della condizione femminile, e di Africa, per raccontare un progetto di alfabetizzazione
Show more...
2 years ago
6 minutes

A Parole Nostre
Il sessismo di Giambruno: le donne sciroccate e gli uomini giustificati
Intervista alla linguista Vera Gheno, in libreria con un manuale sugli atteggiamenti che avvelenano la comunicazione in Rete. Due rivoluzioni mancate: l'Iran, a un anno dalla morte di Mahsa Amini, e la Russia, col diario di una delle Pussy Riot. Da Aristotele a Odifreddi: così scienziati e filosofi hanno tentato di lasciare a casa le donne
Show more...
2 years ago
5 minutes

A Parole Nostre
Il femminismo spiegato (anche) agli uomini. Ogni mercoledì la newsletter del Fatto Quotidiano che abbraccia la questione femminile in ogni sua sfumatura: dal contrasto alla violenza al gender gap, dalle uscite letterarie alle rappresentazioni sessiste delle pubblicità. A cura di Silvia D'Onghia.
Tutte le newsletter del Fatto Quotidiano sono su https://shop.ilfattoquotidiano.it/newsletter/