Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/63/5a/f6/635af6cf-b4c7-681f-ff15-716799e61af5/mza_12065165885136490468.jpg/600x600bb.jpg
A morte il tiranno
storielibere.fm
7 episodes
8 months ago
Cosa porta una persona a tentare di assassinare un sovrano, un principe, un potente, mettendo a repentaglio la propria stessa vita? E quando il tiranno muore, succede quello che l’attentatore si era immaginato? Ci sono momenti in cui alcune persone decidono di cambiare il corso della storia in maniera drammatica, con la violenza. A volte riescono, altre volte falliscono, ma in entrambi i casi le cose di solito non vanno mai come avrebbero immaginato, perché la storia non è così semplice da riscrivere, e non sempre segue una logica. In A morte il tiranno, lo scrittore Matteo Cavezzali corre su e giù per la storia per raccontare fatti noti e meno noti di alcuni celebri regicidi, riusciti o solo tentati, dell’epoca moderna e contemporanea, avvalendosi dei contributi dello storico Alessandro Luparini e dello psicologo Enrico Ravaglia. Le musiche originali sono di Lorenzo nada a.k.a. Godblesscomputers, il montaggio e il sound design di Gianni Gozzoli, la copertina è disegnata da Gianluca Costantini Per accedere agli episodi in anteprima vai su Apple Podcast.
Show more...
History
RSS
All content for A morte il tiranno is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa porta una persona a tentare di assassinare un sovrano, un principe, un potente, mettendo a repentaglio la propria stessa vita? E quando il tiranno muore, succede quello che l’attentatore si era immaginato? Ci sono momenti in cui alcune persone decidono di cambiare il corso della storia in maniera drammatica, con la violenza. A volte riescono, altre volte falliscono, ma in entrambi i casi le cose di solito non vanno mai come avrebbero immaginato, perché la storia non è così semplice da riscrivere, e non sempre segue una logica. In A morte il tiranno, lo scrittore Matteo Cavezzali corre su e giù per la storia per raccontare fatti noti e meno noti di alcuni celebri regicidi, riusciti o solo tentati, dell’epoca moderna e contemporanea, avvalendosi dei contributi dello storico Alessandro Luparini e dello psicologo Enrico Ravaglia. Le musiche originali sono di Lorenzo nada a.k.a. Godblesscomputers, il montaggio e il sound design di Gianni Gozzoli, la copertina è disegnata da Gianluca Costantini Per accedere agli episodi in anteprima vai su Apple Podcast.
Show more...
History
https://megaphone.imgix.net/podcasts/cb38650c-9f2d-11ee-a4c8-f3126795ecae/image/24fcf97aae1d025049d1e19229c0532e.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
EP. 01 - Uccidere un’idea: Gaetano Bresci vs. re Umberto I
A morte il tiranno
33 minutes
4 years ago
EP. 01 - Uccidere un’idea: Gaetano Bresci vs. re Umberto I
di Matteo Cavezzali L’anarchico toscano Gaetano Bresci vive da anni a Patterson in USA quando viene a sapere dai giornali della terribile repressione dell’insurrezione di Milano, costata la vita a 300 persone. Decide così che è il momento di tornare in Italia per saldare il conto. Per accedere agli episodi in anteprima Storielibere PRO Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A morte il tiranno
Cosa porta una persona a tentare di assassinare un sovrano, un principe, un potente, mettendo a repentaglio la propria stessa vita? E quando il tiranno muore, succede quello che l’attentatore si era immaginato? Ci sono momenti in cui alcune persone decidono di cambiare il corso della storia in maniera drammatica, con la violenza. A volte riescono, altre volte falliscono, ma in entrambi i casi le cose di solito non vanno mai come avrebbero immaginato, perché la storia non è così semplice da riscrivere, e non sempre segue una logica. In A morte il tiranno, lo scrittore Matteo Cavezzali corre su e giù per la storia per raccontare fatti noti e meno noti di alcuni celebri regicidi, riusciti o solo tentati, dell’epoca moderna e contemporanea, avvalendosi dei contributi dello storico Alessandro Luparini e dello psicologo Enrico Ravaglia. Le musiche originali sono di Lorenzo nada a.k.a. Godblesscomputers, il montaggio e il sound design di Gianni Gozzoli, la copertina è disegnata da Gianluca Costantini Per accedere agli episodi in anteprima vai su Apple Podcast.