
La scena Ballroom è molto più di una forma d'arte o di intrattenimento: è uno spazio sicuro, un luogo di espressione e un movimento di lotta politica per la comunità LGBTQIA+.
Nata negli Stati Uniti negli anni '70 come risposta all'emarginazione e alla discriminazione subita dalla comunità queer e BIPOC, la Ballroom rappresenta un baluardo di resistenza e di rivendicazione identitaria. Attraverso le performance, il voguing e le famiglie o 'House', si crea una comunità in cui chiunque può trovare sostegno, visibilità e appartenenza.
Insieme a due ospiti speciali esploreremo le radici di questo movimento e la sua diffusione in Italia, dove la Ballroom continua ad essere uno strumento di liberazione personale e politica, sfidando i pregiudizi e celebrando la diversità.
Ho l’onore e l’immenso piacere di presentarvi due figure importantissime della scena Ballroom italiana. Con noi oggi abbiamo Kimora Balenciaga Juicy Cotour ballerina, modella e beauty stylist, e Kenjii Benjii Mother del capitolo italiano Juicy Cotour artista e performer queer.