
"Il bambino non esiste"se non all’interno di un contesto familiare e poi sociale, culturale diceva D. Winnicott
Cosa significa questo?
Per capire il comportamento dei nostri bambini dobbiamo considerare il contesto relazionale all’interno del quale è inserito.
Quindi possono essere genitori o chi si prende cura di lui.
Non giudichiamo dall’esterno il comportamento del bambino e nemmeno quello degli adulti, non utilizziamo etichette per parlare del comportamento.
E come possiamo iniziare a fare tutto questo?
Alleniamoci ad osservare e a descrivere quello che vediamo piuttosto che interpretare quello che vediamo.
Ascolta la puntata per capire come puoi iniziare a farlo...
__
Seguimi anche su instagram
https://www.instagram.com/mariarosa_ranieli_psicologa/
Se vuoi conoscere il percorso #bambinsicuriadultiliberi clicca qui
https://mariarosaranieli.it/crescere-bambini-sicuri-adulti-liberi/
ti offro una chiamata conoscitiva di 30 minuti con me.