Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/e8/fb/91/e8fb910a-d797-35c8-eac0-38c303445cd4/mza_5567964812260934691.jpg/600x600bb.jpg
8 Ore Scienza
Edo, Emilio e Tommaso
65 episodes
1 day ago
Parliamo di medicina, salute e scienza con un formato informale e accessibile a tutti.
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for 8 Ore Scienza is the property of Edo, Emilio e Tommaso and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Parliamo di medicina, salute e scienza con un formato informale e accessibile a tutti.
Show more...
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/39899799/39899799-1760646561592-4d0e01535b684.jpg
63: IL TUMORE CHE COLPISCE 1 DONNA SU 9 (E ANCHE I MASCHI) con ALBERTO ZAMBELLI
8 Ore Scienza
1 hour 5 minutes 47 seconds
3 weeks ago
63: IL TUMORE CHE COLPISCE 1 DONNA SU 9 (E ANCHE I MASCHI) con ALBERTO ZAMBELLI

L’ospite di oggi è il Prof. Zambelli, oncologo che ha lavorato nella 1ª Breast Unit italiana (Pavia), nella puntata abbiamo parlato di tutti i temi chiave sul cancro al seno, dalla prevenzione alla diagnosi precoce, fino ai nuovi trattamenti personalizzati.


Argomenti

- 1 donna su 9 si ammala di tumore al seno nel corso della vita: cosa significa davvero questo dato?

- Sopravvivenza e diagnosi precoce: perché oggi si guarisce di più rispetto al passato

- I tipi di tumore al seno e il ruolo degli ormoni, dei recettori HER2 e della medicina personalizzata

- Il famoso gene BRCA1/2: cosa fa, perché aumenta il rischio e quando ha senso fare il test genetico

- Farmaci e costi delle terapie: da 10€ al mese per i farmaci anti-estrogeni a 10.000€ per i farmaci molecolari

- La pillola anticoncezionale e gli altri fattori di rischio modificabili

- Intervento preventivo e rischio residuo: cosa dicono davvero gli studi

- Screening vs prevenzione: due parole spesso confuse ma molto diverse

- Dieta, zuccheri e soia: miti e verità sul rapporto tra alimentazione e cancro al seno


Sponsor

Testbusters offre da oltre 14 anni servizi di formazione, attraverso corsi, manuali e percorsi individuali, per la scelta del percorso di studi e per il superamento dei test di ammissione a tutti i corsi di laurea in cui è prevista una prova di ammissione. 


Vuoi scoprire quale università fa per te? Fai il nostro questionario di orientamento https://orientamento.testbusters.it/login 

Vuoi iniziare a prepararti gratis? Scopri tutte le nostre risorse gratuite https://lp.testbusters.it/risorse-gratuite

Per non perderti news, informazioni sui test sul Semestre Filtro e altre risorse, seguici su Instagram https://www.instagram.com/testbusters/ o entra nel Canale Telegram https://t.me/testbusters_news


Codice sconto: 8orescienza

Da diritto al 5% off su tutto il sito Testbusters (https://testbusters.it/) e Peer4Med (https://peer4med.it/), non cumulabile con altri sconti e promozioni. Scade il 31/12/2025


Capitoli

00:00 Intro

02:39 La Vita di un Primario di Oncologia

06:14 Scelte Professionali e Specializzazione

07:11 Statistiche e Prevalenza del Tumore al Seno

07:41 Sponsor

08:38 Sopravvivenza e Trattamenti

14:21 Classificazione dei Tumori al Seno

19:15 Utilizzo Pratico dei Farmaci Oncologici

25:33 Influenza degli Ormoni sul Tumore

28:11 Genetica e Tumori: Rischi e Prevenzione

31:42 Test Genetici e Screening

40:34 Scelte Terapeutiche: Chirurgia vs Sorveglianza

41:10 Chirurgia e Riduzione del Rischio

43:59 Prevenzione Primaria e Secondaria

49:01 Autopalpazione e Diagnosi Tempestiva

49:53 Fertilità e Tumore al Seno

52:45 Dieta e Cancro

01:00:02 Tumore al Seno negli Uomini

01:02:10 Storie di Pazienti e Esperienze Personali


Parole Chiave

tumore al seno, cancro al seno, prevenzione tumore al seno, screening mammella, gene BRCA1 BRCA2, recettore HER2, terapia ormonale, pillola anticoncezionale rischio tumore, oncologia molecolare, medicina personalizzata, dieta e tumore, breast unit, oncologia Pavia, Dott Zambelli, podcast medico, 8 Ore Podcast, 8 ore scienza, prof zambelli

8 Ore Scienza
Parliamo di medicina, salute e scienza con un formato informale e accessibile a tutti.