Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/f4/38/09/f43809ff-ef0c-245a-77b1-9f3fa236f0a3/mza_1960845245986437703.jpg/600x600bb.jpg
50+
Giorgio Donadini
53 episodes
5 days ago
Reinventarsi a 50 anni con l'aiuto della tecnologia
Show more...
Marketing
Business
RSS
All content for 50+ is the property of Giorgio Donadini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Reinventarsi a 50 anni con l'aiuto della tecnologia
Show more...
Marketing
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/31872579/31872579-1685550167963-f149469b22876.jpg
S1-E4 - I nostri sensi e la realtà. Istruzioni per l'uso
50+
29 minutes 2 seconds
2 years ago
S1-E4 - I nostri sensi e la realtà. Istruzioni per l'uso

Per rimanere aggiornato sui contenuti che produco

www.giorgiodonadini.com

Per scaricare il mio video corso "realizziamo i nostri progetti con il metodo SMART"

Iscriviti gratis a video corso


In questo episodio voglio parlarvi delle grandi trasformazioni che possiamo avviare nella nostra vita e voglio focalizzare l'attenzione sul fatto che ogni cambiamento parte dalle azioni e non semplicemente dalle parole o dallo stupore per le cose che ci appassionano.

Con questo intendo dire che la nostra realtà è frutto di come i nostri sensi la percepiscono e questo ci permette anche di fare in modo che, modificandone la percezione, riusciamo a crearci nuove visioni della realtà e quindi imparare a guardare il mondo con occhi diversi.

Le due domande che dovremmo sempre farci sono:

  • Quali ipotesi sto facendo che non sono consapevole di fare e che determinano quello che vedo?

  • Cosa posso inventarmi adesso che non mi sono già inventato e che mi può offrire altre scelte?

Questo concetto è spiegato al meglio in una citazione che mi ha ispirato molto. Si tratta di una frase di Albert Einstein. La citazione è questa:

"La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto".

Ciò significa che la logica è importante, ma non basta per esplorare il mondo e le sue infinite possibilità. L'immaginazione è quella che ci permette di andare oltre i limiti imposti dalla realtà, di creare cose nuove e originali, di sognare e di realizzare i nostri sogni.

L'immaginazione è la forza che muove il progresso e l'innovazione. Senza immaginazione, non ci sarebbero stati Einstein e le sue scoperte.

E voi, cosa ne pensate? Vi piace questa citazione? Come usate la vostra immaginazione nella vita quotidiana? Fatemi sapere nei commenti!

50+
Reinventarsi a 50 anni con l'aiuto della tecnologia