Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/f4/38/09/f43809ff-ef0c-245a-77b1-9f3fa236f0a3/mza_1960845245986437703.jpg/600x600bb.jpg
50+
Giorgio Donadini
53 episodes
5 days ago
Reinventarsi a 50 anni con l'aiuto della tecnologia
Show more...
Marketing
Business
RSS
All content for 50+ is the property of Giorgio Donadini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Reinventarsi a 50 anni con l'aiuto della tecnologia
Show more...
Marketing
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/31872579/31872579-1687537804646-ecd4602ccc1b9.jpg
S1 - E7 - Un piano per vivere i 50 anni da cinquantenni e non da trentenni frustrati (parte 2 di 3)
50+
25 minutes 22 seconds
2 years ago
S1 - E7 - Un piano per vivere i 50 anni da cinquantenni e non da trentenni frustrati (parte 2 di 3)

Per rimanere aggiornato sui contenuti che produco

www.giorgiodonadini.com

Per scaricare il mio video corso "realizziamo i nostri progetti con il metodo SMART"

Iscriviti gratis a video corso


Nell'episodio precedente abbiamo visto quali sono gli errori più comuni che facciamo quando affrontiamo il cambiamento. In questo episodio invece vediamo quali dovrebbero essere le nostre strategie per accogliere il cambiamento con creatività e apertura mentale. Ecco i sette punti che tratteremo:

Impariamo a stimolare la creatività per inventare nuove realtà

Alleniamoci all'apertura mentale verso il cambiamento per non rimanere vittime delle nostre preoccupazioni

Diventiamo consapevoli che le nostre parole creano categorie di significato che possono aprire nuovi mondi da esplorare

Consideriamo la nostra vita come un insieme di intrecci, movimenti e varietà di interpretazioni della realtà

Ricordiamoci che che per generare il cambiamento dobbiamo usare l'azione e non solo il pensiero

Impariamo che viviamo in un mondo in cui ci relazioniamo con l'ambiente e non con le cose

Coltiviamo con attenzione le nostre emozioni: la gioia, la grazia, la paura, la passione, la comprensione

Come diceva Albert Einstein: "La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario" Questa citazione di Albert Einstein esprime l'idea che l'intelligenza non è una qualità fissa o innata, ma una capacità dinamica e adattiva. L'intelligenza richiede di saper riconoscere le situazioni che richiedono un cambiamento di prospettiva, di strategia o di comportamento, e di agire di conseguenza.

Chi si ostina a ripetere gli stessi schemi mentali, anche quando non sono più efficaci o appropriati è destinato a ripetere all’infinito sempre gli stessi errori. Chi invece è aperto al cambiamento e alla novità, può trovare la propria strada in modi spesso impensabili.

Spero che questo episodio vi aiuti a sviluppare una sana propensione al cambiamento e a vivere meglio le sfide della vita. Vi invito a lasciare un commento con le vostre riflessioni e a condividere il podcast con chi pensate possa apprezzarlo. Grazie per avermi ascoltato e alla prossima!


Music:

Sinking Feeling – Art of Presentation

Jesse Spillane


50+
Reinventarsi a 50 anni con l'aiuto della tecnologia