Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/f4/38/09/f43809ff-ef0c-245a-77b1-9f3fa236f0a3/mza_1960845245986437703.jpg/600x600bb.jpg
50+
Giorgio Donadini
53 episodes
5 days ago
Reinventarsi a 50 anni con l'aiuto della tecnologia
Show more...
Marketing
Business
RSS
All content for 50+ is the property of Giorgio Donadini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Reinventarsi a 50 anni con l'aiuto della tecnologia
Show more...
Marketing
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/31872579/31872579-1691428230958-5bc63e93c0db7.jpg
S1 - E11 | Orientamento e azione. Cosa sono e perché sono determinanti per i nostri progetti
50+
32 minutes 42 seconds
2 years ago
S1 - E11 | Orientamento e azione. Cosa sono e perché sono determinanti per i nostri progetti

Un aspetto fondamentale per portare a termine i nostri progetti è saper distinguere tra il nostro orientamento e le azioni che dobbiamo mettere in pratica. Molte volte abbiamo una chiara visione di ciò che vogliamo realizzare, ma non sappiamo come tradurla in comportamenti concreti.

In questo episodio vi illustro la differenza tra questi due elementi e vi mostro come possono influenzare il successo dei nostri progetti. Per sostenere il mio punto di vista, vi riporto una citazione di Antoine de Saint-Exupéry, scrittore e aviatore francese:

"Un obiettivo senza un piano è solo un desiderio"

Questa frase ci ricorda che per raggiungere i nostri obiettivi non basta avere una buona intenzione, ma occorre anche pianificare le azioni necessarie per realizzarli.

Musica:

Sinking Feeling – Art of Presentation

Jesse Spillane

Copertina:

Foto di Андрій Копічевський

50+
Reinventarsi a 50 anni con l'aiuto della tecnologia