
Panoramica sull'intelligenza artificiale (AI), partendo dalla sua definizione come capacità dei sistemi computazionali di replicare compiti umani intelligenti e ripercorrendo la sua storia fin dai primi concetti filosofici e matematici.
Viene discussa l'evoluzione della ricerca, evidenziando i periodi di entusiasmo seguiti dagli "inverni dell'AI" e la recente accelerazione dovuta ai progressi nel deep learning e nei modelli generativi come i GPT.
Le fonti esplorano inoltre le tecniche e gli obiettivi principali dell'AI, tra cui il ragionamento, la rappresentazione della conoscenza, la pianificazione e l'apprendimento. Vengono inoltre affrontate le applicazioni dell'AI in vari settori e le significative questioni etiche, i rischi e le preoccupazioni legate al suo sviluppo e utilizzo.