Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro.
Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi.
Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa.
...
"4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.
All content for 4 soldi da investire is the property of MF - Milano Finanza | PodClass and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro.
Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi.
Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa.
...
"4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.
Investimento vs trading: regole del gioco a confronto – con Gianluca Defendi
4 soldi da investire
21 minutes
1 week ago
Investimento vs trading: regole del gioco a confronto – con Gianluca Defendi
Questo podcast è nato con l’intento di spiegare come mettere al lavoro i nostri soldi nei mercati finanziari per vedere il loro valore crescere dopo un certo periodo di tempo: insomma spieghiamo come funziona il mondo degli investimenti. Ma c’è anche un altro approccio per impiegare il proprio denaro: quello del trading, cioè la compravendita continua di strumenti finanziari con l’obiettivo di trarre profitto dalle oscillazioni dei prezzi, anche quelle che si possono verificare nel corso di una singola giornata. Attenzione a non fare confusione: investimento e trading hanno regole molto differenti, che bisogna padroneggiare per non farsi male. Ma anche tante cose in comune. Una su tutte: prima di iniziare, l’imperativo categorico è sempre studiare e informarsi. Ne parliamo con Gianluca Defendi di Milano Finanza Intelligence Unit, autore del corso di trading e analisi tecnica per principianti.
Trading e analisi tecnica: corso base essenziale
Qui per provare MF GPT
Parleremo di:
00:00 Cosa fa un trader? Cosa fa un investitore?
03:28 Trading e analisi tecnica: corso base essenziale
04:58 Le differenze di tempismo tra trading e investimenti
06:36 Qual è la giornata tipo del trader?
08:30 Cos'è l'analisi tecnica?
11:05 Come scegliere la piattaforma per fare trading?
13:00 Quali sono gli strumenti dell'analisi tecnica? La leva e le opzioni
16:00 L'importanza dell'informazione
Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
4 soldi da investire
Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro.
Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi.
Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa.
...
"4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.