Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/25/93/54/2593541c-07c0-c71b-9726-7103067065d7/mza_13461897913600808152.jpg/600x600bb.jpg
25 Pensatori Liberali
Istituto Bruno Leoni
25 episodes
9 months ago
25 Pensatori Liberali
Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni che approfondisce la tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale attraverso le vite e le idee di chi l'ha fatta grande. Li conosciamo uno per uno, attraverso le parole di alcuni dei loro maggiori studiosi
Show more...
Documentary
Business,
Society & Culture,
History
RSS
All content for 25 Pensatori Liberali is the property of Istituto Bruno Leoni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
25 Pensatori Liberali
Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni che approfondisce la tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale attraverso le vite e le idee di chi l'ha fatta grande. Li conosciamo uno per uno, attraverso le parole di alcuni dei loro maggiori studiosi
Show more...
Documentary
Business,
Society & Culture,
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/bae7af18815dff46fcefe5b3cc2f63ec.jpg
#16: Michael Oakeshott, con Giovanni Giorgini - 25 Pensatori Liberali
25 Pensatori Liberali
19 minutes
2 years ago
#16: Michael Oakeshott, con Giovanni Giorgini - 25 Pensatori Liberali
"Essere conservatori significa essere adeguati alla propria fortuna, vivere all’altezza dei propri mezzi, essere soddisfatti della mancanza di maggiore perfezione sia per quanto concerne se stessi sia per quanto concerne la propria condizione. “ Oakeshott, Razionalismo in politica

Michael Oakeshott, nato l’11 dicembre 1901 a Chelsfield, fu un filosofo politico… del tutto peculiare. Conservatore per nulla ombroso, appassionato di corse di cavalli e tutt’altro che monogamo, guarda alla tradizione politica continentale da un punto di vista serenamente britannico. Grande studioso di Hobbes, il suo conservatorismo è una inclinazione, un atteggiamento pre-politico prima ancora di una filosofia. In esso, vi è un forte scetticismo politico riguardo le pretese della politica e dello Stato di reinventare la società.

Nei suoi lavori, Oakeshott critica la corrente del razionalismo che limita la conoscenza a quella scientifica e teorica senza dare importanza alla pratica e all’esperienza, da cui scaturisce l’ambizione della politica a perseguire una società perfetta ed irrealizzabile anziché puntare a migliorare quella già presente. La sua è una visione della politica come attività strettamente limitata, circoscritta, che non desidera reinventare i modi di vivere degli uomini.

Protagonista:
Lisa Kinspergher

Ospite:
Giovanni Giorgini, professore ordinario di storia delle dottrine politiche presso l’Università di Bologna e Adjunct Professor presso la Columbia University

Consigli di Lettura

- “Razionalismo in Politica altri Saggi” ([1962], 2020) di Michael Oakeshott, IBLLibri
https://www.brunoleoni.it/razionalismo-in-politica-e-altri-saggi

- “La Politica Moderna tra Scetticismo e Fede” ([1996], 2013) di Michael Oakeshott, Rubbettino Editore
https://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/la-politica-moderna-tra-scetticismo-e-fede/

- “La Condotta Umana” (1985) di Michael Oakeshott, Il Mulino
https://www.libreriauniversitaria.it/condotta-umana-oakeshott-michael-mulino/libro/9788815008558

- “Lezioni di Storia del Pensiero Politico” (2022) di Michael Oakeshott, Jouvence
https://www.amazon.it/Lezioni-storia-del-pensiero-politico/dp/8878018562


Per saperne di più:
- “Michael Oakeshott: An Introduction” (2015) di Paul Franco, Yale University Press
https://www.amazon.it/Michael-Oakeshott-Introduction-Paul-Franco/dp/0300215274
- “Il filosofo della politica che non amava i maestrini della politica. Michael Oakeshott, scomparso trent'anni fa, è stato uno dei più importanti filosofi politici del Novecento”, di Alberto Mingardi. Il Foglio, 19 Dicembre 2020.
https://www.brunoleoni.it/il-filosofo-della-politica-che-non-amava-i-maestrini-della-politica
25 Pensatori Liberali
25 Pensatori Liberali
Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni che approfondisce la tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale attraverso le vite e le idee di chi l'ha fatta grande. Li conosciamo uno per uno, attraverso le parole di alcuni dei loro maggiori studiosi