Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/25/93/54/2593541c-07c0-c71b-9726-7103067065d7/mza_13461897913600808152.jpg/600x600bb.jpg
25 Pensatori Liberali
Istituto Bruno Leoni
25 episodes
9 months ago
25 Pensatori Liberali
Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni che approfondisce la tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale attraverso le vite e le idee di chi l'ha fatta grande. Li conosciamo uno per uno, attraverso le parole di alcuni dei loro maggiori studiosi
Show more...
Documentary
Business,
Society & Culture,
History
RSS
All content for 25 Pensatori Liberali is the property of Istituto Bruno Leoni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
25 Pensatori Liberali
Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni che approfondisce la tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale attraverso le vite e le idee di chi l'ha fatta grande. Li conosciamo uno per uno, attraverso le parole di alcuni dei loro maggiori studiosi
Show more...
Documentary
Business,
Society & Culture,
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/cb38fd9d5b5ac630841a9d25fea6acac.jpg
#13: Walter Eucken, con Massimiliano Vatiero - 25 Pensatori Liberali
25 Pensatori Liberali
14 minutes
3 years ago
#13: Walter Eucken, con Massimiliano Vatiero - 25 Pensatori Liberali
"L'interdipendenza degli ordinamenti non rappresenta solo le fondamenta della politica economica, ma anche quelle della stessa libertà del genere umano" - Walter Eucken

Walter Eucken è il padre dell’ordoliberalismo. Eucken sviluppa il proprio pensiero economico osservando il contesto della Repubblica di Weimar. E’ l’instabilità economia e politica, e successivamente la centralizzazione della pianificazione sociale ed economica del Terzo Reich, che porta Eucken a riflettere sull’importanza del legame tra l’economia e il diritto. Secondo l’economista, un sistema liberale deve mantenere delle regole capaci di limitare fortemente il potere politico dello stato sull’individuo, ma allo stesso tempo scongiurare potenziali limiti alla partecipazione al mercato posti da attori che in esso godono di una posizione dominante. Eucken giocò anche un ruolo importante nella fondazione della Mont Pelerin Society, ma la sua importanza non si limita al contributo dato alla rinascita economica della Germania Ovest del dopoguerra. Sono state infatti le sue idee a costruire le fondamenta della disciplina europea a tutela della concorrenza.

Protagonista:
Lisa Kinspergher

Ospite:
Massimiliano Vatiero, Professore di Economia Politica per l’Università di Trento e Professore di Law and Economics per l’Università della Svizzera Italiana

Consigli di Lettura:
-“The Foundation of Economics” (1941) di Walter Eucken. William Hodge&Co.
https://archive.org/details/in.ernet.dli.2015.187272/page/n11/mode/2up
- "I fondamenti della economia politica" ([1941] 1951), di Walter Eucken, a cura di Giuseppe Bruguier Pacini, Sansoni.

Per Saperne di più:
-Walter Eucken Institut
https://www.eucken.de/en/
-“Il Liberalismo delle Regole” (2016) di Francesco Forte e Flavio Felice, Rubbettino Editore
https://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/il-liberalismo-delle-regole/
25 Pensatori Liberali
25 Pensatori Liberali
Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni che approfondisce la tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale attraverso le vite e le idee di chi l'ha fatta grande. Li conosciamo uno per uno, attraverso le parole di alcuni dei loro maggiori studiosi