Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/25/93/54/2593541c-07c0-c71b-9726-7103067065d7/mza_13461897913600808152.jpg/600x600bb.jpg
25 Pensatori Liberali
Istituto Bruno Leoni
25 episodes
9 months ago
25 Pensatori Liberali
Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni che approfondisce la tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale attraverso le vite e le idee di chi l'ha fatta grande. Li conosciamo uno per uno, attraverso le parole di alcuni dei loro maggiori studiosi
Show more...
Documentary
Business,
Society & Culture,
History
RSS
All content for 25 Pensatori Liberali is the property of Istituto Bruno Leoni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
25 Pensatori Liberali
Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni che approfondisce la tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale attraverso le vite e le idee di chi l'ha fatta grande. Li conosciamo uno per uno, attraverso le parole di alcuni dei loro maggiori studiosi
Show more...
Documentary
Business,
Society & Culture,
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/9cb4a70e3c2256620ef06b15ca8a06c8.jpg
#11: Carl Menger, con Raimondo Cubeddu - 25 Pensatori Liberali
25 Pensatori Liberali
25 minutes
3 years ago
#11: Carl Menger, con Raimondo Cubeddu - 25 Pensatori Liberali
“L'uomo stesso è l'inizio e la fine di ogni economia” – Carl Menger

Carl Menger è stato un rivoluzionario della scienza economica.
Il suo primo libro, “Principi Fondamentali di Economia” (1871), apre la stagione del marginalismo - assieme ai lavori di Jevons e Walras. Menger ribalta la teoria del valore-lavoro. Il valore è negli occhi di occhi di chi guarda, attiene alle valutazioni dei singoli, non è il frutto di una qualche sostanza “valorificante” come era il lavoro per Marx. Menger spiega come il valore di un bene derivi dall’utilità che ognuno di noi gli attribuisce rispetto al soddisfacimento di un proprio bisogno.
La prima vittima del suo pensiero è l’economia marxista, che verrà seppellita da suo allievo
Eugen von Böhm-Bawerk. I lavori successivi di Menger sono dedicati a ridefinire queste sue idee innovative e a difenderle, in particolare nell’ambito del dibattito sul metodo con la scuola storica tedesca. Il successo e l’apprezzamento per le analisi di Menger fanno sì che le sue idee si diffondano in tutta Europa, fino a diventare la pietra angolare di una nuova scuola di economia.

Protagonista:
Lisa Kinspergher

Ospite:
Raimondo Cubeddu, già Docente di Filosofia politica presso l'Università di Pisa, Senior Fellow e Presidente del Comitato Editoriale IBL

Consigli di Lettura:
- “Principi Fondamentali di Economia” ([1871], 2001) di Carl Menger, Rubbettino Editore
https://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/principi-fondamentali-di-economia/
- “Gli errori dello Storicismo” ([1884], 1991) di Carl Menger, Rusconi
https://www.amazon.it/errori-dello-storicismo-Carl-Menger/dp/8818920065
- “Sul Metodo e le Scienze Sociali” ([1883], 1996) di Carl Menger, Liberilibri
https://www.ibs.it/sul-metodo-delle-scienze-sociali-libro-carl-menger/e/9788885140219

Per Saperne di Più:
- “La Scuola Austriaca di Economia: un’introduzione” (2014), di E. Butler, IBL Libri
https://www.brunoleoni.it/la-scuola-austriaca-di-economia
- “Un Altro Menger. Scritti Polemici” (2021) di Raimondo Cubeddu, Liberilibri
https://www.liberilibri.it/index.php/prodotto/un-altro-menger
- “Il Valore della Differenza: Studi su Carl Menger” (2021) di Raimondo Cubeddu, Belforte
Salomone
https://www.ibs.it/valore-della-differenza-studi-su-libro-raimondo-
cubeddu/e/9788874671892
- “Scambio Valore e Capitale. Scritti su Adam Smith” (2019) di Carl Menger, a Cura di
Raimondo Cubeddu, IBL Libri
https://www.brunoleoni.it/scambio-valore-e-capitale-scritti-su-adam-smith
Guarda la presentazione del libro su YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=NjBbfYO5DWY
25 Pensatori Liberali
25 Pensatori Liberali
Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni che approfondisce la tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale attraverso le vite e le idee di chi l'ha fatta grande. Li conosciamo uno per uno, attraverso le parole di alcuni dei loro maggiori studiosi