Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/24/9b/73/249b73be-a8b5-b15a-ce7b-318d6094345a/mza_17045359045290043825.jpg/600x600bb.jpg
20 settimane
Domani
10 episodes
3 days ago
Che ne è di un feto dopo un aborto? Venti settimane è il limite legale per la scelta di una donna sul destino del feto. Cimitero Flaminio di Roma, fine 2020. Centinaia di sepolture vengono alla luce. Sulle croci sono incisi i nomi e i cognomi di donne che hanno abortito. Da qui parte l’inchiesta di Flavia Cappellini e Gabriele Barbati, che raccoglie le testimonianze di chi ha scoperto i propri nomi su quelle croci. Tra ospedali e burocrazia, vengono svelate le drammatiche conseguenze di una normativa ambigua sulla vita di tante donne ignare. Sostieni l'inchiesta: https://tinyurl.com/3b7bhems
Show more...
True Crime
RSS
All content for 20 settimane is the property of Domani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Che ne è di un feto dopo un aborto? Venti settimane è il limite legale per la scelta di una donna sul destino del feto. Cimitero Flaminio di Roma, fine 2020. Centinaia di sepolture vengono alla luce. Sulle croci sono incisi i nomi e i cognomi di donne che hanno abortito. Da qui parte l’inchiesta di Flavia Cappellini e Gabriele Barbati, che raccoglie le testimonianze di chi ha scoperto i propri nomi su quelle croci. Tra ospedali e burocrazia, vengono svelate le drammatiche conseguenze di una normativa ambigua sulla vita di tante donne ignare. Sostieni l'inchiesta: https://tinyurl.com/3b7bhems
Show more...
True Crime
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/40790555/40790555-1729171862446-f239c6eb3349b.jpg
1. La scoperta
20 settimane
21 minutes 46 seconds
1 year ago
1. La scoperta

Il 28 settembre 2020 una donna pubblica un post su Facebook. Una foto, in un cimitero di Roma, mostra una croce di metallo con una targhetta che riporta il suo nome, il suo cognome, una data e un numero di serie. È un post pieno di rabbia. Quella donna è viva. La data sulla croce è quella della sepoltura di un feto abortito anni prima. Scoppia il caso del cimitero dei feti del Flaminio.

Flavia Cappellini e Gabriele Barbati hanno indagato per oltre due anni cercando di rispondere ad alcune domande: quello del cimitero Flaminio è un caso isolato? Che ne è di un feto dopo un aborto, e chi ne decide? Un’inchiesta che li ha portati ben oltre i confini di Roma.

20 settimane di Flavia Cappellini e Gabriele Barbati. Un podcast di Domani prodotto con Emons Record.

20 settimane fa parte delle inchieste di Domani che è possibile sostenere con il vostro contributo, anche donando pochi euro. La partecipazione attiva di voi ascoltatori è fondamentale per continuare a realizzare inchieste come questa.

A questo link potete sostenere il progetto: https://www.editorialedomani.it/sostienici/

20 settimane
Che ne è di un feto dopo un aborto? Venti settimane è il limite legale per la scelta di una donna sul destino del feto. Cimitero Flaminio di Roma, fine 2020. Centinaia di sepolture vengono alla luce. Sulle croci sono incisi i nomi e i cognomi di donne che hanno abortito. Da qui parte l’inchiesta di Flavia Cappellini e Gabriele Barbati, che raccoglie le testimonianze di chi ha scoperto i propri nomi su quelle croci. Tra ospedali e burocrazia, vengono svelate le drammatiche conseguenze di una normativa ambigua sulla vita di tante donne ignare. Sostieni l'inchiesta: https://tinyurl.com/3b7bhems