
Siamo a giugno! Corpus Domini! Santi Pietro e Paolo. San Giovanni! Poi prova costume, diete salva vita… Ma giugno è anche il mese… dei “pride”. Ma cosa sono? Da dove arrivano? Che scopo hanno? Da chi sono fatte? A chi si rivolgono?
New York, 1969. Incursione della polizia in bar gay. Scontro violento. A distanza di un anno, un corteo. Bene. Ma i pride di oggi sono commemorativi? A giudicare dalle oscenità che si vedono, non pare. E come mai un evento commemorativo targato USA è diventato mondiale? E se anche fosse… il contesto, il livello di discriminazione è lo stesso di 55 anni fa???
La modalità è certo ciò che lascia più perplessi. E siamo si tratti di una minoranza così discriminata?? O c’è un po’ di vittimismo ingiustificato? Visti i diversi pesi e misure utilizzati, forse le minoranze non tutelate sono altre!!
Saluti dal Parlamento Europeo! E buone domande!!!
CREDITS:
LINK DI APPROFONDIMENTO:
CHATTA con Antonio, Gabriele, Andrea e Joel e partecipa ai sondaggi su WHATSAPP
Per incoraggiamenti, suggerimenti, critiche e anche insulti (con cautela, che siamo sensibili!) potete scrivere un commento alla puntata oppure scrivere a: 2piu2fa5@gmail.com
Se poi, non sazi, volete approfondire, visita il sito web
00:00 Intro…
01:40 Siamo a giugno! Cose belle… e meno belle…
03:02 I PRIDE…
05:00 le origini
06:36 Da protesta a oscenità
08:26 Il balletto delle parole
10:17 Attraverso spazio e tempo? Tutto uguale?
13:06 Prince’s list
14:37 Qualche dubbio sulla modalità…
16:40 Piccolo. Spazio. Pubblicità!!
18:30 Due pesi, due misure
21:20 Ma la bestemmia è obbligatoria?
22:08 Ricapitoliamo
23:30 Due numeri targati “UE”
25:02 Dulcis in fundo