Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/61/90/fe/6190fea7-7630-6a3d-37f2-6f091c17468a/mza_13833770167111142386.jpg/600x600bb.jpg
2 + 2 = 5 - Prima la domanda giusta
J.A.A.G.
33 episodes
12 hours ago
«Prima di darti una risposta, fatti delle domande» Perché è nella natura dell’uomo inseguire la verità, conoscere la realtà e la verità dei fatti. Forse, prima ancora di giudicare, è importante farsi delle domande. Perchè 4 amici decidono di fare un podcast? Per condividere una preoccupazione: che fine hanno fatto le domande? Ci poniamo delle domande di fronte alla realtà che ci circonda? Siamo ancora in grado di giudicare? Ed è’ lecito giudicare? Ma, prima ancora, è possibile giudicare? In base a quale criterio? Esiste quindi la verità? E se non giudichiamo con la nostra testa, cosa rimane?
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for 2 + 2 = 5 - Prima la domanda giusta is the property of J.A.A.G. and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
«Prima di darti una risposta, fatti delle domande» Perché è nella natura dell’uomo inseguire la verità, conoscere la realtà e la verità dei fatti. Forse, prima ancora di giudicare, è importante farsi delle domande. Perchè 4 amici decidono di fare un podcast? Per condividere una preoccupazione: che fine hanno fatto le domande? Ci poniamo delle domande di fronte alla realtà che ci circonda? Siamo ancora in grado di giudicare? Ed è’ lecito giudicare? Ma, prima ancora, è possibile giudicare? In base a quale criterio? Esiste quindi la verità? E se non giudichiamo con la nostra testa, cosa rimane?
Show more...
News Commentary
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/40372626/40372626-1743497675725-b410d82ce7391.jpg
Diritto di morte o diritto di uccidere?
2 + 2 = 5 - Prima la domanda giusta
29 minutes 40 seconds
7 months ago
Diritto di morte o diritto di uccidere?

“Serena” non è più tra noi. Aiutata dal sistema a togliersi la vita. O forse piuttosto… abbandonata  e ingannata dal sistema? Già perché “Serena” inizia a pensare alla morte quando la sofferenza passa dal corpo all’anima. E perché il corpo si può curare mentre l’anima no? E quando la sofferenza supera quella soglia per cui la vita non merita più di essere vissuta? Chi lo decide? C’è una commissione, dicono. Quindi in realtà non è vero che decido della mia vita. Decidono gli altri. Ma non è che, per caso, la morte programmata è un tentativo dell’uomo per nascondere la sua struggente impotenza a fare felice un altro uomo? Già, perché occorrerebbe ammettere che serve Dio… e per un uomo di scienza questo è assurdo! Viva il transumanesimo!!! Meglio cancellare le prove dell’esistenza di Dio: uccidiamo (o lasciamo che si uccida) chi è triste!! E così facciamo anche un favore alle casse dello Stato. Come facevano i Nazisti. Heil Führer !!!!

CREDITS:

  • Fine vita, primo caso di suicidio assistito in Lombardia (radiolombardia.it)

  • La Rivoluzione sessuale globale

  • Si lascia morire a 17 anni assistita da medici e parenti: il caso di Noa Pothoven scuote l'Olanda (La Repubblica)

LINK DI APPROFONDIMENTO:

  • L’eutanasia dei minori in Belgio (Centro Studi Livatino)

  • Olanda, via libera all'eutanasia per i malati incurabili minori di 12 anni (La Repubblica.it) 

CHATTA con Antonio, Gabriele, Andrea e Joel e partecipa ai sondaggi su ⁠⁠⁠WHATSAPP⁠⁠

Per incoraggiamenti, suggerimenti, critiche e anche insulti (con cautela, che siamo sensibili!) potete scrivere un commento alla puntata oppure scrivere a: ⁠2piu2fa5@gmail.com⁠

Se poi, non sazi, volete approfondire, ⁠⁠visita ⁠il sito⁠ web

00:00 Intro02:20 Una domanda da poco06:12 “Serena”07:43 Morte programmata: chi è responsabile?08:14 Morire è davvero un diritto?11:00 Un manifesto dell’eutanasia?12:07 QUANDO la sofferenza rende indegna la vita?14:45 … e chi lo decide??15:45 Un serpeggiante transumanesimo?17:38 La vita è sacra… Ma occorre un senso!

19:27 Tutta colpa del nostro infinito desiderio21:45 No limits

23:35 Una questione fastidiosa: la nostra impotenza

25:20 Heil Führer !

26:11 E vai con gli eufemismi!!

2 + 2 = 5 - Prima la domanda giusta
«Prima di darti una risposta, fatti delle domande» Perché è nella natura dell’uomo inseguire la verità, conoscere la realtà e la verità dei fatti. Forse, prima ancora di giudicare, è importante farsi delle domande. Perchè 4 amici decidono di fare un podcast? Per condividere una preoccupazione: che fine hanno fatto le domande? Ci poniamo delle domande di fronte alla realtà che ci circonda? Siamo ancora in grado di giudicare? Ed è’ lecito giudicare? Ma, prima ancora, è possibile giudicare? In base a quale criterio? Esiste quindi la verità? E se non giudichiamo con la nostra testa, cosa rimane?