Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/61/90/fe/6190fea7-7630-6a3d-37f2-6f091c17468a/mza_13833770167111142386.jpg/600x600bb.jpg
2 + 2 = 5 - Prima la domanda giusta
J.A.A.G.
33 episodes
3 days ago
«Prima di darti una risposta, fatti delle domande» Perché è nella natura dell’uomo inseguire la verità, conoscere la realtà e la verità dei fatti. Forse, prima ancora di giudicare, è importante farsi delle domande. Perchè 4 amici decidono di fare un podcast? Per condividere una preoccupazione: che fine hanno fatto le domande? Ci poniamo delle domande di fronte alla realtà che ci circonda? Siamo ancora in grado di giudicare? Ed è’ lecito giudicare? Ma, prima ancora, è possibile giudicare? In base a quale criterio? Esiste quindi la verità? E se non giudichiamo con la nostra testa, cosa rimane?
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for 2 + 2 = 5 - Prima la domanda giusta is the property of J.A.A.G. and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
«Prima di darti una risposta, fatti delle domande» Perché è nella natura dell’uomo inseguire la verità, conoscere la realtà e la verità dei fatti. Forse, prima ancora di giudicare, è importante farsi delle domande. Perchè 4 amici decidono di fare un podcast? Per condividere una preoccupazione: che fine hanno fatto le domande? Ci poniamo delle domande di fronte alla realtà che ci circonda? Siamo ancora in grado di giudicare? Ed è’ lecito giudicare? Ma, prima ancora, è possibile giudicare? In base a quale criterio? Esiste quindi la verità? E se non giudichiamo con la nostra testa, cosa rimane?
Show more...
News Commentary
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/40372626/40372626-1744701412267-2ace9781ef29a.jpg
Dal marketing alla legalizzazione dei diritti
2 + 2 = 5 - Prima la domanda giusta
24 minutes 11 seconds
6 months ago
Dal marketing alla legalizzazione dei diritti

Zitti! Che ci ascoltano! Spegnete i cellulari! Oppure aspettatevi di ricevere su Google una pubblicità, a dir poco, mirata. Ma c’è qualcuno che non vuol vendere biscotti o macchine… ma idee. Funziona nello stesso modo. Si parte da un’idea all’inizio inconcepibile…

<< Per favore! Non parliamone nemmeno, che al solo pensiero mi vengono i peli dritti !!! >>

Poi, leggendo qua e là, leggi un articolo e… 

<< beh, … dai… forse l’idea è un po’ estrema… un po’ limite… però… ! >>

Ed eccola lì. E’ entrata nel nostro orizzonte. Se ne ammette l’esistenza. Non condivisibile, ovviamente, ma c’è qualcuno che… 

<< Poi dai, pensandoci bene… ci può ben essere qualcuno nel mondo che la pensa diversamente da me… nella misura in cui la mia libertà non è lesa… dai, ci sta! Fra l’altro ho scoperto che quel mio amico, anche lui, … e lui è una brava persona! 

In effetti, adesso che ci penso, la questione ha una certa logica!! Può non essere la mia, ma ha una logica!! 

E poi guarda!! Guarda, guarda! Quanti articoli!! Tra due giorni ci fanno anche un talk show! Ma pensa te! E’ dappertutto! E io che non mi ero mai accorto di nulla!! 

Ma poveretti questi qua! Sono pure in minoranza! Non è mica giusto che vengano discriminati!! Solo perché magari non la pensano come me!!! FACCIAMO UNA LEGGE !!!! >>

… e fu così che il sesso tra un uomo e un minorenne divenne un diritto del bambino.

THE END

CREDITS:

  • Finestra di Overton - Così la politica ci manipola (Università del Marketing) 

LINK DI APPROFONDIMENTO:

  • Bernard Nathanson (La Nuova Bussola Quotidiana)

CHATTA con Antonio, Gabriele, Andrea e Joel e partecipa ai sondaggi su ⁠⁠⁠WHATSAPP⁠⁠

Per incoraggiamenti, suggerimenti, critiche e anche insulti (con cautela, che siamo sensibili!) potete scrivere un commento alla puntata oppure scrivere a: ⁠2piu2fa5@gmail.com⁠

Se poi, non sazi, volete approfondire, ⁠⁠visita ⁠il sito⁠ web


00:00 Intro

02:26 Grande Fratello? Marketing?

04:57 … o ingegneria sociale?

06:05 Esempi: unioni omosessuali, aborto …

07:50 Cambiamenti fisiologici o progetto?

08:45 Bernard Nathanson

10:27 Prendiamo il cannibalismo…11:48 … o l’eutanasia

13:50 Normality shift

14:40 La pedofilia e la rana bollita

17:10 Tutta colpa di Overton?

20:46 La discriminante: la verità

21:34 Occhio ai palloncini!!

2 + 2 = 5 - Prima la domanda giusta
«Prima di darti una risposta, fatti delle domande» Perché è nella natura dell’uomo inseguire la verità, conoscere la realtà e la verità dei fatti. Forse, prima ancora di giudicare, è importante farsi delle domande. Perchè 4 amici decidono di fare un podcast? Per condividere una preoccupazione: che fine hanno fatto le domande? Ci poniamo delle domande di fronte alla realtà che ci circonda? Siamo ancora in grado di giudicare? Ed è’ lecito giudicare? Ma, prima ancora, è possibile giudicare? In base a quale criterio? Esiste quindi la verità? E se non giudichiamo con la nostra testa, cosa rimane?