Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/77/1a/21/771a2109-3933-0d00-ce04-b2ed886c4468/mza_1485628689865267226.jpg/600x600bb.jpg
1944, la distruzione di Varsavia
Paolo Colombo - Il Sole 24 Ore
8 episodes
9 months ago
In questo podcast il prof. Paolo Colombo racconta un incredibile episodio della II Guerra Mondiale per lo più trascurato dai manuali di storia eppure caratterizzato da un tasso di assurda drammaticità che lo rende per molti aspetti unico. Ne viene una vera e propria narrazione civile.
Intrecciando la Storia politica e militare con singole storie individuali e specifiche vicende, si ricostruisce in maniera toccante e avvincente l’evoluzione dei rapporti tra Germania e Polonia assieme alla ferrea determinazione e all’orgoglio che animano entrambe le parti, fino all’agghiacciante decisione nazista di radere letteralmente al suolo la capitale polacca. Trovare le parole per descrivere quello che accade può parere impossibile, ma questo podcast ci riesce.
Show more...
History
Society & Culture
RSS
All content for 1944, la distruzione di Varsavia is the property of Paolo Colombo - Il Sole 24 Ore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo podcast il prof. Paolo Colombo racconta un incredibile episodio della II Guerra Mondiale per lo più trascurato dai manuali di storia eppure caratterizzato da un tasso di assurda drammaticità che lo rende per molti aspetti unico. Ne viene una vera e propria narrazione civile.
Intrecciando la Storia politica e militare con singole storie individuali e specifiche vicende, si ricostruisce in maniera toccante e avvincente l’evoluzione dei rapporti tra Germania e Polonia assieme alla ferrea determinazione e all’orgoglio che animano entrambe le parti, fino all’agghiacciante decisione nazista di radere letteralmente al suolo la capitale polacca. Trovare le parole per descrivere quello che accade può parere impossibile, ma questo podcast ci riesce.
Show more...
History
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/53e6fcab54cfaa0037c0438c214ff451.jpg
04. Il Ghetto
1944, la distruzione di Varsavia
11 minutes
4 years ago
04. Il Ghetto
Varsavia ospita all’inizio della guerra la più grande comunità ebraica del mondo europeo. I progetti nazisti al proposito sono anche troppo evidenti e, in un crescendo di repressione, già nel 1940 inizia la costruzione del ghetto. Gli ebrei che vi sono rinchiusi dovranno via via ridursi di numero. E quando non bastano la fame, il freddo e le malattie, inizia l’orrore della deportazione verso i Lager. Perché, come insegnano gli studi sul razzismo, i nazisti temono gli ebrei come nient’altro. Ma in questo caso, gli ebrei superano invece la paura e reagiscono: l’insurrezione verrà repressa con enorme fatica e determinata brutalità. A vittoria finalmente ottenuta, i soldati tedeschi raderanno letteralmente al suolo l’area del Ghetto. E sarà solo l’inizio.
1944, la distruzione di Varsavia
In questo podcast il prof. Paolo Colombo racconta un incredibile episodio della II Guerra Mondiale per lo più trascurato dai manuali di storia eppure caratterizzato da un tasso di assurda drammaticità che lo rende per molti aspetti unico. Ne viene una vera e propria narrazione civile.
Intrecciando la Storia politica e militare con singole storie individuali e specifiche vicende, si ricostruisce in maniera toccante e avvincente l’evoluzione dei rapporti tra Germania e Polonia assieme alla ferrea determinazione e all’orgoglio che animano entrambe le parti, fino all’agghiacciante decisione nazista di radere letteralmente al suolo la capitale polacca. Trovare le parole per descrivere quello che accade può parere impossibile, ma questo podcast ci riesce.