Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/40/74/cd/4074cdb9-f5ab-fc9f-4d0e-5b5c15956fc7/mza_15546448130690740376.jpg/600x600bb.jpg
15 Minuti di celebrità
RKO
14 episodes
3 weeks ago
Il titolo del programma cita la ormai famosissima e profetica frase di Andy Warhol “In the future everyone will be world-famous for 15 minutes” e omaggia uno dei fondatori dell’arte contemporanea.

15 minuti di celebrità per parlare di arte a 360° e senza limiti cronologici, per spaziare dall’arte delle caverne fino alla nostra contemporaneità, con un occhio particolare sulla situazione pugliese delle arti visive. Per monitorare il polso di un settore culturale ancora qui tutto da pensare, ma con un grande potenziale per l’ulteriore sviluppo culturale della Puglia.

In onda ogni mercoledì dalle 11:00 alle 12:00 su RKO - www.rkonair.com

BIO
Mariapaola Spinelli ha collaborato con Peggy Guggenheim Collection, La Biennale di Venezia, Manifesta Foundation e in Puglia con la Fondazione Pino Pascali, poi per 4 anni con Apulia Film Commission per cui ha ideato Art_House – La videoarte nelle sale cinematografiche, in collaborazione con la Fondazione François Pinault. Ha realizzato come curatrice indipendente alcuni progetti tra cui il più recente Talking Bench, progetto di arte pubblica sul lungomare di Bari (per errore rimosso), realizzato con gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Bari e il Ministero di Grazia e Giustizia, con il coinvolgimento dei detenuti.
Show more...
Visual Arts
Arts
RSS
All content for 15 Minuti di celebrità is the property of RKO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il titolo del programma cita la ormai famosissima e profetica frase di Andy Warhol “In the future everyone will be world-famous for 15 minutes” e omaggia uno dei fondatori dell’arte contemporanea.

15 minuti di celebrità per parlare di arte a 360° e senza limiti cronologici, per spaziare dall’arte delle caverne fino alla nostra contemporaneità, con un occhio particolare sulla situazione pugliese delle arti visive. Per monitorare il polso di un settore culturale ancora qui tutto da pensare, ma con un grande potenziale per l’ulteriore sviluppo culturale della Puglia.

In onda ogni mercoledì dalle 11:00 alle 12:00 su RKO - www.rkonair.com

BIO
Mariapaola Spinelli ha collaborato con Peggy Guggenheim Collection, La Biennale di Venezia, Manifesta Foundation e in Puglia con la Fondazione Pino Pascali, poi per 4 anni con Apulia Film Commission per cui ha ideato Art_House – La videoarte nelle sale cinematografiche, in collaborazione con la Fondazione François Pinault. Ha realizzato come curatrice indipendente alcuni progetti tra cui il più recente Talking Bench, progetto di arte pubblica sul lungomare di Bari (per errore rimosso), realizzato con gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Bari e il Ministero di Grazia e Giustizia, con il coinvolgimento dei detenuti.
Show more...
Visual Arts
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/58c5149781faa179c36f71f22c4a14b8.jpg
15minutidicelebrità #3 - 06/01/2021
15 Minuti di celebrità
1 hour 1 minute
4 years ago
15minutidicelebrità #3 - 06/01/2021
Mariapaola Spinelli in questa puntata incontra Maia Marinelli, della fondazione Heart - Palazzo Fizzarotti. Per la rubrica su arte e poesia interviene l'artista Jasmine Pignatelli.
15 Minuti di celebrità
Il titolo del programma cita la ormai famosissima e profetica frase di Andy Warhol “In the future everyone will be world-famous for 15 minutes” e omaggia uno dei fondatori dell’arte contemporanea.

15 minuti di celebrità per parlare di arte a 360° e senza limiti cronologici, per spaziare dall’arte delle caverne fino alla nostra contemporaneità, con un occhio particolare sulla situazione pugliese delle arti visive. Per monitorare il polso di un settore culturale ancora qui tutto da pensare, ma con un grande potenziale per l’ulteriore sviluppo culturale della Puglia.

In onda ogni mercoledì dalle 11:00 alle 12:00 su RKO - www.rkonair.com

BIO
Mariapaola Spinelli ha collaborato con Peggy Guggenheim Collection, La Biennale di Venezia, Manifesta Foundation e in Puglia con la Fondazione Pino Pascali, poi per 4 anni con Apulia Film Commission per cui ha ideato Art_House – La videoarte nelle sale cinematografiche, in collaborazione con la Fondazione François Pinault. Ha realizzato come curatrice indipendente alcuni progetti tra cui il più recente Talking Bench, progetto di arte pubblica sul lungomare di Bari (per errore rimosso), realizzato con gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Bari e il Ministero di Grazia e Giustizia, con il coinvolgimento dei detenuti.