Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/62/86/68/62866805-9a74-e1b5-f56a-90a255d971e6/mza_3412744923540110338.jpg/600x600bb.jpg
130Gramsci - Il podcast
Tessuto Urbano
5 episodes
1 week ago
130Gramsci - Il podcast è un format di quattro puntate realizzato dal collettivo artistico Tessuto Urbano in occasione del 130° anniversario della nascita di Antonio Gramsci, un viaggio nei contesti sociali in cui il teatro, l’arte e la cultura - che il pensatore sardo considerava "guide necessarie per la formazione dell'essere umano" - hanno continuato ad avere un ruolo centrale nel mantenere viva la relazione tra i Luoghi e le Comunità anche durante l'emergenza pandemica. In collaborazione con: ProPositivo, Fondazione Casa Gramsci, Fattiditeatro, GramsciLab
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for 130Gramsci - Il podcast is the property of Tessuto Urbano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
130Gramsci - Il podcast è un format di quattro puntate realizzato dal collettivo artistico Tessuto Urbano in occasione del 130° anniversario della nascita di Antonio Gramsci, un viaggio nei contesti sociali in cui il teatro, l’arte e la cultura - che il pensatore sardo considerava "guide necessarie per la formazione dell'essere umano" - hanno continuato ad avere un ruolo centrale nel mantenere viva la relazione tra i Luoghi e le Comunità anche durante l'emergenza pandemica. In collaborazione con: ProPositivo, Fondazione Casa Gramsci, Fattiditeatro, GramsciLab
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/14707332/14707332-1620041786061-4f0547ed08522.jpg
1. Così io potrò immaginare meglio la tua vita
130Gramsci - Il podcast
23 minutes 34 seconds
4 years ago
1. Così io potrò immaginare meglio la tua vita

“Se vuoi farmi un piacere, dovresti descrivermi una tua giornata, da quando ti levi dal letto fino a quando la sera ti riaddormenti. Cosí io potrò immaginare meglio la tua vita, vederti in quasi tutti i tuoi movimenti.”

In questa prima puntata di 130Gramsci - Il podcast parleremo della relazione tra Luoghi e Comunità attraverso la mediazione artistica, con un approfondimento a partire dalle parole di Gramsci dedicate a suo figlio Giuliano a cura di Alessandra Marchi, ricercatrice e co-fondatrice del Gramsci-Lab (Centro interdisciplinare di studi internazionali gramsciani dell’Università degli Studi di Cagliari) e il racconto di tre esperienze artistiche realizzate nell'ultimo anno di pandemia, immaginando modalità alternative di interazione, coinvolgimento e dialogo con lo spettatore. Intervengono: Simone Pacini di Fattiditeatro per il progetto di danza contemporanea “Isadora - The Tik Tok Project”, Azzurra Lochi del collettivo Tessuto Urbano per l'iniziativa “Ragioni di Necessità” e Massimo Risi per il progetto “Teatro Delivery Pisa”.

Questo episodio è accompagnato da un progetto fotografico inedito realizzato dalla nostra fotografa Ilaria Giorgi, una mostra virtuale ispirata ai temi del podcast, che si arricchirà di puntata in puntata. Guarda subito il primo foto-racconto sul nostro sito: www.tessutourbano.it/130gramscipodcast 

#130GramsciPodcast

---------------------------

130Gramsci - Il podcast, realizzato totalmente in modalità a distanza dal collettivo artistico multidisciplinare Tessuto Urbano, formato da Azzurra Lochi, Gabriella Indolfi e Ilaria Giorgi, nasce in risposta al difficile e complesso periodo che stiamo vivendo, per approfondire e raccontare come la cultura, l’arte ed il teatro - che Gramsci considerava “guide necessarie per la formazione dell’essere umano” - abbiano continuato ad avere un ruolo centrale nella relazione tra i Luoghi e le Comunità e nella ricostruzione di una narrazione positiva dell’aggregazione sociale.

Il progetto si inserisce all’interno dell’iniziativa annuale “130 Gramsci”, ideata dall’Associazione di Promozione Sociale ProPositivo e promosso da Fondazione Casa Gramsci e diversi altri partner nazionali ed internazionali e rientra tra le azioni che compongono la sezione “Gramsci è Teatro sociale - come il mondo teatrale odierno commemora il pensatore e ne fa vivere l’esempio”, sviluppata in collaborazione con Fattiditeatro, per avviare una riflessione collettiva su come i valori del pensiero gramsciano possano adattarsi in chiave contemporanea per guidare l'Italia, l'Europa e il mondo attraverso le sfide che il post-covid e il 2021 ci porranno di fronte.

Una produzione: Tessuto Urbano 
Ideato e realizzato da: Azzurra Lochi, Gabriella Indolfi e Ilaria Giorgi
Organizzazione: Azzurra Lochi e Gabriella Indolfi
Editing e mixaggio audio: Gabriella Indolfi
Grafiche: Ilaria Giorgi e Gabriella Indolfi
Progetto fotografico a cura di Ilaria Giorgi

In collaborazione con: ProPositivo, Fattiditeatro, GramsciLab, Lo Stato dei Luoghi, Fort Apache Cinema Teatro, Teatro Delivery Pisa, Teatro Eliseo Nuoro, Redazione Volta Pagina, Centro Interuniversitario di Ricerca per gli Studi Gramsciani - Università degli Studi di Bari 

Contatti:
FB e IG: @tessuto.urbano
info@tessutourbano.it

130Gramsci - Il podcast
130Gramsci - Il podcast è un format di quattro puntate realizzato dal collettivo artistico Tessuto Urbano in occasione del 130° anniversario della nascita di Antonio Gramsci, un viaggio nei contesti sociali in cui il teatro, l’arte e la cultura - che il pensatore sardo considerava "guide necessarie per la formazione dell'essere umano" - hanno continuato ad avere un ruolo centrale nel mantenere viva la relazione tra i Luoghi e le Comunità anche durante l'emergenza pandemica. In collaborazione con: ProPositivo, Fondazione Casa Gramsci, Fattiditeatro, GramsciLab