
Cosa succede se scopro che un collega usa l’intelligenza artificiale in modo non etico?
E se l’azienda ha una policy sui dati ma non regole chiare sull’uso dell’AI?
In questa puntata di 1,2 e tttrend ci poniamo i dilemmi etici che nascono quando l’AI entra nei processi HR e nelle nostre giornate di lavoro.
Dai rischi di affidarsi a strumenti che ascoltano e registrano conversazioni senza consenso, fino alla delega totale di competenze ai software.
Parliamo di:
rischi concreti di un uso “scorretto” dell’AI sul lavoro
cosa significa avere colleghi “non umani”
la necessità di policy aziendali chiare
il ruolo delle soft skill e del pensiero critico come bussola
soluzioni pratiche per gestire le aree grigie
Un episodio che invita a riflettere su come l’AI impatta sulle persone e perché, senza regole, rischiamo di perdere sia il talento che la fiducia.