Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/68/44/3d/68443da8-de11-da6e-9c7a-3da332bdfdea/mza_13697886648045863498.jpg/600x600bb.jpg
1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Very Personal Consulting
30 episodes
1 hour ago
1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro è il podcast dove si esplorano le tendenze HR del momento e si analizza l'impatto che queste hanno sul mondo del lavoro, sulle organizzazioni e sulle persone in azienda. Cosa dobbiamo aspettarci dal futuro del lavoro? Come possiamo adattare le tendenze del momento alla nostra realtà organizzativa? Quali azioni servono per rendere davvero concreti i trend? E quando è davvero necessario farlo? Fabrizio Rotta, Founder & CEO di Very Personal Consulting, e Nausica Montemurro, Direttrice dell'Osservatorio Cooking HR trends, te lo raccontano in questo podcast!
Show more...
Education
RSS
All content for 1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro. is the property of Very Personal Consulting and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro è il podcast dove si esplorano le tendenze HR del momento e si analizza l'impatto che queste hanno sul mondo del lavoro, sulle organizzazioni e sulle persone in azienda. Cosa dobbiamo aspettarci dal futuro del lavoro? Come possiamo adattare le tendenze del momento alla nostra realtà organizzativa? Quali azioni servono per rendere davvero concreti i trend? E quando è davvero necessario farlo? Fabrizio Rotta, Founder & CEO di Very Personal Consulting, e Nausica Montemurro, Direttrice dell'Osservatorio Cooking HR trends, te lo raccontano in questo podcast!
Show more...
Education
Episodes (20/30)
1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Mission-based working: l’anima delle organizzazioni sostenibili

Tutti parlano di purpose, ma sempre più persone iniziano a non crederci più.

È la purpose fatigue: la sensazione che dietro a quelle parole patinate non ci sia sostanza.
Eppure, il senso dello scopo è ancora la bussola più potente per orientare persone e aziende.

Lo dimostrano i dati:

  • il 71% della Gen Z mette il purpose davanti allo stipendio (SHRM, 2025).


Il punto, quindi, non è se avere un senso dello scopo, ma come renderlo vivo.
In questa puntata di 1,2 e tttrend parliamo di mission-based working: di come l’anima di un’organizzazione sostenibile si costruisca ogni giorno, nelle scelte, nelle pratiche e nei gesti di leadership.

Scopriremo insieme:

  • perché un purpose sostenibile nasce da un EVP coerente, che mantiene ciò che promette;

  • come rendere vision, mission e valori concreti, misurabili e riconoscibili da chi li vive;

  • e quali azioni, dal volunteer time off alla leadership empatica, possono davvero alimentare senso e partecipazione.

Alla fine, un esercizio di coaching per riscoprire il tuo senso dello scopo e capire quanto la tua mission personale risuona con quella dell’organizzazione in cui lavori.

Perché il futuro della sostenibilità e della parità non parte dai comportamenti, ma dalle idee che scegliamo di credere possibili.


🎧 Ti è piaciuta la puntata?

Se vuoi portare questo tipo di riflessioni all'interno della tua organizzazione, abbiamo qualcosa per te.

Partecipa ai nostri workshop di Futures Thinking per le aziende!

Inizia da uesto test 👉 https://corporate-scenario-check-up.verypersonalconsulting.com/

Show more...
1 day ago
23 minutes 17 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Skill-based hiring: il talento che dura

In questa puntata di 1,2 e tttrend mettiamo sul fuoco uno degli ingredienti più caldi del 2025: le competenze.


Parliamo di skill-based hiring e delle skill durevoli, perché i dati parlano chiaro: l’81% delle aziende ha adottato pratiche di selezione basate sulle competenze nel 2024, e il 94% le ritiene più efficaci dei tradizionali CV (TestGorilla, 2024).


Perché puntare su competenze solide e durevoli non è solo una moda, ma una necessità per garantire continuità, sostenibilità e valore al lavoro?


Approfondiamo:

  • L’evoluzione delle Skills-Based Organizations (SBO) e il ruolo dell’AI nella mappatura delle competenze

  • Come sviluppare percorsi di upskilling personalizzati e evitare programmi standardizzati poco efficaci

  • L’importanza dell’intelligenza emotiva, della resilienza e della consapevolezza dei bias per costruire team capaci di adattarsi e crescere nel tempo

Una puntata ricca di spunti pratici per chi vuole costruire un talento che dura e cresce.


🎧 Ti è piaciuta la puntata?

Se vuoi portare questo tipo di riflessioni all'interno della tua organizzazione, abbiamo qualcosa per te.

Partecipa ai nostri workshop di Future Thinking per le aziende 👉 https://www.verypersonalconsulting.com/osservatorio-cooking-hr-trends/



Show more...
2 weeks ago
26 minutes 7 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Etica dell’HR con l’AI: colleghi umani e non umani

Cosa succede se scopro che un collega usa l’intelligenza artificiale in modo non etico?
E se l’azienda ha una policy sui dati ma non regole chiare sull’uso dell’AI?

In questa puntata di 1,2 e tttrend ci poniamo i dilemmi etici che nascono quando l’AI entra nei processi HR e nelle nostre giornate di lavoro.

Dai rischi di affidarsi a strumenti che ascoltano e registrano conversazioni senza consenso, fino alla delega totale di competenze ai software.

Parliamo di:

  • rischi concreti di un uso “scorretto” dell’AI sul lavoro

  • cosa significa avere colleghi “non umani”

  • la necessità di policy aziendali chiare

  • il ruolo delle soft skill e del pensiero critico come bussola

  • soluzioni pratiche per gestire le aree grigie

Un episodio che invita a riflettere su come l’AI impatta sulle persone e perché, senza regole, rischiamo di perdere sia il talento che la fiducia.

Show more...
1 month ago
18 minutes 51 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Empat-IA 2.0

L’intelligenza artificiale non è più solo uno strumento per scrivere testi o generare immagini: oggi viene usata, sempre più spesso, per cercare supporto emotivo.

Dai primi chatbot nati per combattere l’isolamento digitale fino alle piattaforme attuali, capaci di instaurare relazioni simulate e trattenere milioni di persone in conversazioni continue: è la nascita dell’“economia dell’attaccamento”.

In questa puntata di 1,2 e tttrend, Fabrizio Rotta e Nausica Montemurro si chiedono:

  • Come sta cambiando il nostro modo di relazionarci con l’IA?

  • Quali sono i rischi di dipendenza emotiva e la necessità di sviluppare empatia “vera” nei team umani?

  • Qual è il potenziale dell’IA per allenare l’empatia organizzativa: feedback, onboarding, comunicazioni difficili?

  • Come funzionano esperimenti come le prompting parties e qual è il ruolo chiave dell’HR nella progettazione di chatbot più umani?

L’IA non potrà mai (forse) sostituire del tutto l’empatia umana, ma può aiutarci a coltivarla, se impariamo a usarla con consapevolezza.

Sta a noi scegliere se lasciarci trascinare in relazioni virtuali che ci isolano, oppure trasformare questi strumenti in occasioni per costruire connessioni più autentiche nelle nostre organizzazioni e nei nostri team.
Il futuro dell’empatia non sarà solo umano… ma sarà umano grazie a come decideremo di usare l’intelligenza artificiale.



🎧 Ti è piaciuta la puntata?

Se vuoi portare questo tipo di riflessioni all'interno della tua organizzazione, abbiamo qualcosa per te.

Partecipa ai nostri workshop di Future Thinking per le aziende 👉 https://www.verypersonalconsulting.com/osservatorio-cooking-hr-trends/

Show more...
1 month ago
20 minutes 34 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
AI come Teammate: dallo strumento al collega virtuale

Hai detto collega… o algoritmo?
Non è fantascienza: l’AI sta smettendo di essere un semplice strumento per diventare un vero collega digitale.

Partecipa ai meeting, assegna compiti, risponde alle email: entra nei team non solo per supportare, ma per collaborare.

Il punto centrale è chiaro: l’AI può ridefinire il concetto stesso di lavoro di squadra.

Se un tempo il valore era nel confronto tra persone, oggi l’algoritmo si propone come teammate capace di affiancare, e in certi casi persino sostituire, dinamiche tipiche delle relazioni umane.

In questa puntata di 1, 2 e TTrend con Fabrizio e Nausica scopriremo:

  • come le aziende stanno “onboardando” gli agenti AI come fossero nuovi assunti;


  • cosa succede davvero quando l’AI entra nei flussi di lavoro;


  • le tre mosse chiave che HR e manager possono adottare per prepararsi a questa rivoluzione.


🎧 Ti è piaciuta la puntata? Partecipa ai nostri workshop di Future Thinking per le aziende 👉 https://www.verypersonalconsulting.com/osservatorio-cooking-hr-trends/

Show more...
2 months ago
20 minutes 46 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Professional Heartbreak: quando il lavoro smette di somigliarti

Hai mai avuto il cuore spezzato… dal lavoro?
Parliamo di Professional Heartbreak, la delusione profonda che nasce quando la propria carriera non rispecchia più valori, sogni e bisogni.


  • “Avevo accettato questo lavoro per crescere, ma qui si resta fermi.”
  • “Mi avevano promesso flessibilità, ma ogni giorno mi chiedono di rientrare.”


Dietro frasi come queste si nasconde un disagio silenzioso ma potente, che porta a disimpegno, quiet quitting e turnover.

E a pagarne il prezzo più alto sono spesso loro: i middle manager.
Schiacciati tra promesse infrante e malcontento dei team, faticano a trovare strumenti per gestire il malessere, proprio e altrui.


In questa puntata:
✔️ Le 3 promesse che il lavoro moderno continua a tradire
✔️ Perché il Career Catfishing è la nuova grande delusione professionale
✔️ Come riconoscere (e affrontare) i segnali di heartbreak nella propria carriera


Parleremo anche di job crafting, riconoscimento autentico e visibilità reale, per costruire ambienti dove il valore personale non sia un ingrediente opzionale.


“Non serve sempre cambiare azienda per ritrovare senso. A volte basta cambiare ricetta.”


🎧 Ti è piaciuta la puntata?

Se vuoi portare questo tipo di riflessioni all'interno della tua organizzazione, abbiamo qualcosa per te.


Partecipa ai nostri workshop di Future Thinking per le aziende 👉 https://www.verypersonalconsulting.com/osservatorio-cooking-hr-trends/

Show more...
3 months ago
24 minutes 14 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Il teatro invisibile della produttività: "task masking" & altri spettacoli

Siamo tutti attori inconsapevoli in un grande spettacolo quotidiano: quello della produttività.

Ma cosa succede quando fare finta di fare diventa la norma?

In questo episodio entriamo dietro le quinte di un fenomeno che riguarda tutti noi, ma di cui spesso non siamo consapevoli: il Task Masking.

Una sorta di “teatro invisibile” in cui fingiamo di essere impegnati e produttivi, senza però portare avanti un reale progresso.


✔️ Scoprirai cos’è, perché lo facciamo tutti e come si annida nelle frasi più comuni da ufficio: "Ti mando un recap", "Apriamo un nuovo task..."
✔️ Analizziamo i segnali che HR e manager devono saper leggere per evitare che il team finisca in un loop di attività vuote e pressione crescente.
✔️ E infine ti lasciamo con una domanda scomoda, ma necessaria: sei più regista o spettatore del tuo lavoro?



🎧 Ti è piaciuta la puntata? Se vuoi portare questo tipo di riflessioni all'interno della tua organizzazione, abbiamo qualcosa per te.

Partecipa ai nostri workshop di Future Thinking per le aziende 👉 https://www.verypersonalconsulting.com/osservatorio-cooking-hr-trends/

Show more...
4 months ago
21 minutes 10 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Change Fatigue: quando il cambiamento è il primo ostacolo al cambiamento

Tutti parlano di cambiamento, ma pochi sanno davvero come affrontarlo.

In questa puntata di 1,2 e tttrend, Nausica Montemurro e Fabrizio Rotta entrano nel cuore della change fatigue, quella stanchezza cronica da trasformazione che blocca le organizzazioni proprio nel momento in cui dovrebbero evolvere — soprattutto con l’arrivo dell’AI.

Capiremo meglio perché il change management è oggi la seconda competenza più critica (e più sottovalutata), come mai ci si perde in meeting e piani di comunicazione dimenticando l’essenziale: il messaggio.

E perché l’AI, anziché semplificare, spesso aggiunge confusione.


Cosa troverai in questa puntata:


✔️ Le 5 domande da farsi prima di lanciare una nuova iniziativa aziendale


✔️ Tecniche per comunicare il cambiamento senza creare panico


✔️ Quando dire NO è il vero atto di leadership


🎧 Ti è piaciuta la puntata? Se vuoi portare questo tipo di riflessioni all'interno della tua organizzazione, abbiamo qualcosa per te. Partecipa ai nostri workshop di Future Thinking per le aziende 👉 https://www.verypersonalconsulting.com/osservatorio-cooking-hr-trends/

Show more...
4 months ago
19 minutes 34 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
La crisi dell'engagement

Il 2024 ha segnato un punto critico: l’engagement dei dipendenti ha toccato i minimi storici.

In questa nuova puntata di 1,2 e tttrend, Nausica Montemurro e Fabrizio Rotta affrontano una delle sfide più urgenti per le organizzazioni contemporanee: la crisi del senso di appartenenza nei luoghi di lavoro.

  • Perché sempre più persone si sentono sole, scollegate, invisibili?
  • Perché il disingaggio è così diffuso soprattutto nei settori ad alta pressione come sanità, tecnologia e istruzione?
  • E soprattutto: quali sono le conseguenze economiche e culturali di questo fenomeno?


Un episodio che racconta dati, cause e scenari, ma dà anche possibili risposte: cosa possiamo fare – come leader, manager o colleghi – per invertire la rotta?

Ascolta ora e scopri come riconnettere le persone al lavoro (e tra di loro).


🎧 Ti è piaciuta la puntata? Se vuoi portare questo tipo di riflessioni all'interno della tua organizzazione, abbiamo qualcosa per te. Partecipa ai nostri workshop di Future Thinking per le aziende 👉 https://www.verypersonalconsulting.com/osservatorio-cooking-hr-trends/

Show more...
5 months ago
19 minutes 48 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Linguaggio e valore dei gesti

C’è chi parla troppo e chi non parla affatto.

Ma nelle aziende – come nella vita – tutto comunica: le parole che scegliamo, quelle che usiamo senza pensarci più, i silenzi, i gesti, perfino lo spazio in cui ci muoviamo ogni giorno.

In questa puntata di 1,2 e tttrend, Nausica e Fabrizio ci accompagnano in una conversazione viva e appassionata su come il linguaggio costruisce valore… o lo svuota.
Scaviamo dentro al gergo aziendale per capire quali parole meritano di essere salvate, esploriamo il linguaggio non verbale – quello degli ambienti e dei comportamenti – e ci affacciamo ai nuovi linguaggi che emergono con la tecnologia: sì, anche le macchine iniziano a parlare, e lo fanno a modo loro.
Un episodio che ci invita a ripensare come comunichiamo, per tornare a dare senso a ciò che diciamo – e a ciò che facciamo.


🎧 Ti è piaciuta la puntata? Se vuoi portare questo tipo di riflessioni all'interno della tua organizzazione, abbiamo qualcosa per te. Partecipa ai nostri workshop di Future Thinking per le aziende 👉 https://www.verypersonalconsulting.com/osservatorio-cooking-hr-trends/

Show more...
6 months ago
16 minutes 32 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
DE&I e Anti-DE&I: backlash e polarizzazioni

DE&I sotto attacco? Quando anche l’inclusione divide.


Nella prima puntata della seconda stagione di 1,2 e tttrend, Fabrizio e Nausica fanno chiarezza su alcuni termini che sentiamo spesso ma che raramente vengono spiegati davvero: DE&I (Diversity, Equity & Inclusion) e il suo contraltare sempre più presente nel dibattito pubblico e aziendale, l’Anti-DE&I.

Cosa significano davvero questi termini?

Perché oggi, più che mai, le parole generano così tante reazioni contrastanti, fino a diventare terreno fertile per backlash e polarizzazioni?

Un viaggio tra definizioni, stato dell’arte e tendenze attuali, per capire come si sta evolvendo il discorso sulla diversità, l’equità e l’inclusione nel mondo del lavoro e nella società.

💬 Un episodio per orientarsi tra sensibilità, tensioni e nuove narrative.


🎙️ Aiutaci a disegnare il futuro del lavoro in Italia!

Partecipa alla survey del primo Osservatorio Cooking HR Trends e condividi la tua visione 👉 ⁠⁠⁠⁠https://forms.office.com/e/EV1ikFFe5U⁠


🎧 Ti è piaciuta la puntata? Se anche tu vuoi portare questo tipo di riflessione all'interno della tua organizzazione, abbiamo qualcosa per te. Partecipa ai nostri workshop di Future Thinking per aziende 👉 https://www.verypersonalconsulting.com/osservatorio-cooking-hr-trends/

Show more...
6 months ago
11 minutes 17 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Speciale Natale - Parte II

Natale Aziendale: incubo o opportunità?

Nella seconda puntata speciale dedicata al Natale, Fabrizio e Nausica continuano a svelare qualche segreto per organizzare un Natale aziendale che vada oltre i soliti cliché!


🎄 Parliamo di come ascoltare davvero le persone, offrendo esperienze che facciano sentire tutti coinvolti e apprezzati.


Dal regalo personalizzato alla festa alternativa, ogni dettaglio può fare la differenza.

Se siete stanchi dei brindisi di rito e cercate qualcosa di memorabile, questo episodio è per voi!


Sintonizzatevi per qualche risata e tante idee per rendere il Natale in azienda più speciale e inclusivo che mai.


🎙️ Aiutaci a disegnare il futuro del lavoro in Italia!

Partecipa alla survey del primo Osservatorio Cooking HR Trends e condividi la tua visione 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠https://forms.office.com/e/EV1ikFFe5U⁠⁠⁠

Show more...
11 months ago
23 minutes 58 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Speciale Natale - Parte I

Speciale Natale 🎄: Idee (geniali) per il Natale aziendale!

Questa è la prima di due puntate di festa, in cui Fabrizio e Nausica si addentrano nell'arte di fare le cose davvero in grande per il Natale aziendale... senza panettoni e cene interminabili!

Scopri come creare esperienze che i dipendenti ricorderanno per tutto l’anno (e anche di più) e, soprattutto apprezzeranno.

È il momento di rompere le tradizioni noiose e puntare su attività che davvero coinvolgano e stupiscano.

Pronti per il Natale più ingaggiante di sempre?

Ascoltateci e lasciatevi ispirare – spoiler: c’è anche qualche consiglio per evitare il karaoke obbligatorio! 😉


🎙️ Aiutaci a disegnare il futuro del lavoro in Italia!

Partecipa alla survey del primo Osservatorio Cooking HR Trends e condividi la tua visione 👉 ⁠⁠⁠https://forms.office.com/e/EV1ikFFe5U⁠

Show more...
11 months ago
24 minutes 16 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
The Hidden Workforce: mettere in luce talenti e competenze in ombra.

Hidden Workforce – Alla scoperta della forza lavoro invisibile

In questa puntata, portiamo alla luce il tema della Hidden Workforce: quella parte di forza lavoro spesso poco visibile ma fondamentale per il successo di ogni azienda.

Parliamo di collaboratori temporanei, freelance, consulenti esterni e lavoratori part-time, figure che operano dietro le quinte ma che contribuiscono in modo determinante a sostenere e innovare le organizzazioni.

Analizziamo chi sono davvero questi professionisti, quali sfide affrontano e come le aziende possono valorizzare il loro ruolo, riconoscendone il contributo unico.

Dalla flessibilità alla diversità delle competenze, scopriamo come la Hidden Workforce possa diventare un punto di forza strategico per le aziende moderne.

Ascolta questa puntata per scoprire un mondo di talento e potenzialità spesso trascurato, ma essenziale per affrontare le sfide del futuro del lavoro.


🎙️ Aiutaci a disegnare il futuro del lavoro in Italia!

Partecipa alla survey del primo Osservatorio Cooking HR Trends e condividi la tua visione 👉 ⁠⁠⁠https://forms.office.com/e/EV1ikFFe5U⁠

Show more...
11 months ago
30 minutes 14 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Sustainable Work: dal work-life balance al work-life fit.

Sustainable Work – Ripensare il lavoro per il benessere e la produttività a lungo termine

In questa puntata, affrontiamo un tema sempre più centrale nel panorama aziendale: il Sustainable Work.

  • Cosa significa davvero creare un ambiente di lavoro sostenibile?
  • Quali sono le strategie concrete che aziende e professionisti possono adottare per garantire un equilibrio tra obiettivi aziendali e benessere dei dipendenti?

Analizziamo sfide e opportunità per costruire modelli di lavoro che siano sostenibili anche a livello sociale e personale.

Dall’adozione di politiche flessibili alla promozione della salute mentale e fisica, fino alla creazione di una cultura aziendale che favorisca la crescita a lungo termine di tutti.

Unisciti a noi in questa discussione per scoprire come il concetto di Sustainable Work stia ridefinendo il futuro del lavoro, dove produttività e benessere vanno di pari passo.


🎙️ Aiutaci a disegnare il futuro del lavoro in Italia!

Partecipa alla survey del primo Osservatorio Cooking HR Trends e condividi la tua visione 👉 ⁠⁠⁠https://forms.office.com/e/EV1ikFFe5U⁠

Show more...
11 months ago
28 minutes 33 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Fragmented Workforce: unire le forze in un mondo del lavoro sempre più ibrido

È arrivato il momento di parlare di Fragmented Workforce e analizzare come la crescente frammentazione della forza lavoro – tra smart working, flessibilità oraria e team distribuiti – stia cambiando le dinamiche aziendali.

Scopriamo come questa dispersione crei microculture e sfide nella gestione dell’engagement e della produttività.

Condividiamo strategie per mantenere coesione e collaborazione anche quando i team sono fisicamente distanti, fornendo spunti su come le aziende possono adattarsi a questo nuovo equilibrio e prosperare in un contesto lavorativo sempre più flessibile e fluido.


🎙️ Aiutaci a disegnare il futuro del lavoro in Italia!

Partecipa alla survey del primo Osservatorio Cooking HR Trends e condividi la tua visione 👉 ⁠https://forms.office.com/e/EV1ikFFe5U⁠

Show more...
12 months ago
28 minutes 55 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Out of Control: navigare il caos nel mondo del lavoro

Come affrontano le aziende le sfide legate al caos e alla disorganizzazione?

In questa puntata, approfondiamo uno degli scenari principali che dettano i trend del mondo del lavoro del presente e del futuro: "Out of Control".

Nausica Montemurro e Fabrizio Rotta parlano di come la crescente complessità del lavoro moderno, tra carichi di lavoro multipli e frammentazione organizzativa, stia spingendo molte realtà verso un senso di perdita di controllo.

Analizziamo strategie concrete per riconquistare equilibrio, ottimizzare la gestione delle risorse e mantenere la produttività anche nelle situazioni più caotiche.

Un episodio per chi cerca risposte su come ritrovare la rotta in un ambiente di lavoro sempre più turbolento.


🎙️ Aiutaci a disegnare il futuro del lavoro in Italia!

Partecipa alla survey del primo Osservatorio Cooking HR Trends e condividi la tua visione 👉 https://forms.office.com/e/EV1ikFFe5U


Show more...
1 year ago
31 minutes 9 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Rising STARS: talenti forgiati da percorsi alternativi

In questa nuova puntata, mettiamo sotto i riflettori i "Rising STARS" – professionisti che hanno sviluppato competenze attraverso percorsi alternativi, fuori dai tradizionali binari educativi e formativi.

Cerchiamo di capire come questi talenti, Skilled Through Alternative Routes (STARS), stiano ridefinendo il concetto di successo professionale, portando innovazione e diversità nelle aziende.

Parleremo di storie reali, sfide superate e delle opportunità che si aprono per chi è pronto a seguire strade non convenzionali verso l’eccellenza.


Show more...
1 year ago
18 minutes 21 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Carriere multistage e percorsi non lineari

Nell'undicesima puntata di 1,2 e tttrend esploriamo l'evoluzione delle carriere moderne, dove i percorsi non lineari e le carriere multistadio diventano sempre più comuni.

Scopriamo cosa significa avere una "portfolio life", dove esperienze diverse, lavori in settori differenti e competenze trasversali si intrecciano per creare carriere dinamiche e innovative.

Analizziamo le sfide e le opportunità di questo nuovo modello professionale e come adattarsi al meglio in un mondo del lavoro in continuo cambiamento.


Show more...
1 year ago
19 minutes 15 seconds

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
Guidare con vulnerabilità: per una leadership più efficace

Leadership e vulnerabilità possono stare insieme nella stessa frase?

Jacob Morgan ci spiega che è possibile se si impara ad attingere da essa per trasformarla nel proprio “superpotere”. 

La leadership non è più limitata all’immagine tradizionale di una figura stoica al timone. Al contrario, ci si aspetta che chi assume il ruolo di guida abbracci i tratti umani dell’empatia, della paura, della compassione, ecc. 


Guidare con vulnerabilità non significa quindi essere fragili, ma restare aperti alla possibilità di esprimere le proprie emozioni, bilanciando questa capacità con le competenza principali di un leader: essere una guida efficace per le persone. 


Siamo Fabrizio Rotta, Founder & CEO di Very Personal Consulting, e Nausica Montemurro, Founder & Trend Forecaster di Fractals, e siamo qui per raccontarti in modo del tutto nuovo i trend del mondo del lavoro!

Show more...
1 year ago
19 minutes

1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.
1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro è il podcast dove si esplorano le tendenze HR del momento e si analizza l'impatto che queste hanno sul mondo del lavoro, sulle organizzazioni e sulle persone in azienda. Cosa dobbiamo aspettarci dal futuro del lavoro? Come possiamo adattare le tendenze del momento alla nostra realtà organizzativa? Quali azioni servono per rendere davvero concreti i trend? E quando è davvero necessario farlo? Fabrizio Rotta, Founder & CEO di Very Personal Consulting, e Nausica Montemurro, Direttrice dell'Osservatorio Cooking HR trends, te lo raccontano in questo podcast!