
I vantaggi e gli svantaggi legati all'uso dei social network sono ormai di dominio pubblico: da un lato ci permettono di creare reti sociali e di condividere le nostre passioni, dall'altro ci espongono al confronto sociale, al timore di perderci continuamente qualcosa ("fear of missing out) e, nei casi più estremi, a sviluppare forme di dipendenza.
Con Roberto, il protagonista di questa storia, affronteremo soprattutto i primi due punti, cercando di individuare soluzioni alternative per vivere più positivamente il nostro rapporto con il mondo digitale e godere dei vantaggi della disconnessione.
Studi menzionati:
- Valkenburg, P. M., van Driel, I. I., & Beyens, I. (2022). The associations of active and passive social media use with well-being: A critical scoping review. New media & society, 24(2), 530-549.
- Rautela, S., & Sharma, S. (2022). Fear of missing out (FOMO) to the joy of missing out (JOMO): shifting dunes of problematic usage of the internet among social media users. Journal of Information, Communication and Ethics in Society, 20(4), 461-479.
DISCLAIMER
Le storie e i personaggi raccontati in questo podcast sono frutto di fantasia e hanno uno scopo puramente educativo. Il podcast ha un intento divulgativo e non sostituisce in alcun modo il supporto di uno specialista.
Se senti il desiderio di iniziare un percorso psicologico, puoi richiedere un colloquio conoscitivo con me cliccando qui: bit.ly/prenota-un-incontro-conoscitivo
PASSA A TROVARMI ANCHE QUI
LinkedIn: linkedin.com/in/nicoletta-massa-psicologa
Instagram: instagram.com/nicolettamassa.psicologa
-
Montaggio e Sound design di Matteo Vitelli