
Secondo la professoressa Lisa Diamond, per "fluidità sessuale" si intende la capacità/possibilità di una "reattività sessuale flessibile a seconda delle circostanze".
In altre parole, l'orientamento sessuale non fornirebbe la parola definitiva sull'attrazione e sulle esperienze sessuali di una persona.
Infatti, sebbene non possa essere intenzionalmente modificato né possa cambiare radicalmente e per tutti allo stesso modo, una persona può sperimentare una qualche variabilità nella propria attrazione sessuale nel corso della vita.
Attraverso la storia di Sofia, la protagonista di questa puntata, esploreremo il tema del questioning - cioè di quella delicata fase di messa in discussione della propria identità sessuale - degli orientamenti sessuali e della fluidità sessuale.
-
Riferimenti
- Dèttore D. & Lambiase E., (2011) La fluidità sessuale. La varianza dell'orientamento e del comportamento sessuale. Collana I sensi del sesso. Alpes Italia Editore
- Diamond, L. M. (2008). Sexual fluidity: Understanding women’s love and desire. Harvard University Press.
DISCLAIMER
Le storie e i personaggi raccontati in questo podcast sono frutto di fantasia e hanno uno scopo puramente educativo. Il podcast ha un intento divulgativo e non sostituisce in alcun modo il supporto di uno specialista.
Se senti il desiderio di iniziare un percorso psicologico, puoi richiedere un colloquio conoscitivo con me cliccando qui: bit.ly/prenota-un-incontro-conoscitivo
PASSA A TROVARMI ANCHE QUI
LinkedIn: linkedin.com/in/nicoletta-massa-psicologa
Instagram: instagram.com/nicolettamassa.psicologa
-
Montaggio e Sound design di Matteo Vitelli