Μεγάλῃ τῇ φωνῇ è il podcast dell'associazione culturale Glaucopis. Nato dall'idea di Carlo Emilio Biuzzi e Marco Ferrari si propone di rileggere e commentare passi più o meno dimenticati della storiografia e grandi e minuti monumenti della letteratura antica.
All content for Μεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonē is the property of Glaucopis and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Μεγάλῃ τῇ φωνῇ è il podcast dell'associazione culturale Glaucopis. Nato dall'idea di Carlo Emilio Biuzzi e Marco Ferrari si propone di rileggere e commentare passi più o meno dimenticati della storiografia e grandi e minuti monumenti della letteratura antica.
Cotidie vivere (parte II) - episodio 5 - Una madre un po' apprensiva (P. Oxy. VI 930 = TM 28341)
Μεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonē
8 minutes
3 years ago
Cotidie vivere (parte II) - episodio 5 - Una madre un po' apprensiva (P. Oxy. VI 930 = TM 28341)
P. Oxy. VI 930 = TM 28341
Essere uno studente fuorisede ha da sempre le sue difficoltà. Se poi ti trovi nell’Egitto del II-III sec. le difficoltà aumentano, dal momento che il professore te lo devi anche andare a cercare. E stai tranquillo: qualunque cosa succeda, tua madre lo verrà a sapere, come dimostra questo frammento di lettera privata. Non lamentatevi dei vostri genitori: c’è sempre chi è messo peggio di voi.
Questo episodio è stato scritto e letto da Luca De Curtis, con musiche originali di Gilberto Bartoloni
Μεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonē
Μεγάλῃ τῇ φωνῇ è il podcast dell'associazione culturale Glaucopis. Nato dall'idea di Carlo Emilio Biuzzi e Marco Ferrari si propone di rileggere e commentare passi più o meno dimenticati della storiografia e grandi e minuti monumenti della letteratura antica.